Concato alle Feste di settembre Al via la colletta tra i privati

19 Giugno 2014

LANCIANO. Sarà Fabio Concato l’ospite d’eccezione per la serata di chiusura delle Feste di settembre, il 16. La conferma arriva direttamente dal sito del cantautore milanese che ha inserito la data...

LANCIANO. Sarà Fabio Concato l’ospite d’eccezione per la serata di chiusura delle Feste di settembre, il 16. La conferma arriva direttamente dal sito del cantautore milanese che ha inserito la data nella programmazione del suo Open Tour 2014. Il presidente del comitato Feste di settembre, Stefano Angelucci Marino, già nei giorni scorsi aveva solleticato la curiosità dei lancianesi con un messaggio sulla pagina Facebook delle feste. «Per due anni (2012 e 2013)», scrive Angelucci Marino, «abbiamo proposto gruppi per i giovani il 16 settembre, quest’anno cambiamo “musica”. Ricordo a tutti che in altre piazze, non avendo luminarie e fuochi così “pesanti” in termini economici come da noi, si può investire molto (se non tutto addirittura) sul cantante. Per l’edizione 2014 abbiamo scelto un cantautore capace di andare incontro ai gusti dei meno giovani».

E così dopo gli Apres la classe e i Bandabardò destinati ad un pubblico giovanile, arriva Concato, l’apprezzato cantautore di Domenica bestiale, Rosalina, Fiore di maggio, Ti ricordo ancora, a chiudere in bellezza il tradizionale appuntamento con le feste patronali in onore della Madonna del Ponte. Resta sempre risicato il budget, passato, già dallo scorso anno dai 35mila ai 25mila euro di fondi erogati dal Comune. Il resto, per coprire le spese ingenti per luminarie, fuochi, banda, sfilata del Dono e Sant’Egidio, dovranno metterlo i privati che quest’anno, per stessa constatazione del comitato feste, «sono in estrema difficoltà». Anche per questo si è deciso di anticipare la questua legata ai biglietti della lotteria. «La scelta resta quella di salvaguardare l’impianto tradizionale della festa», spiega Angelucci Marino, «perché l’identità è legata a fuochi, banda, luminarie, Sant’Egidio, giostre e Dono. Sono queste le Feste di settembre».

La nuova sede del comitato feste è in via Monte Maiella, anche per coinvolgere una parte della città poco frequentata e che è invece a due passi da corso Trento e Trieste. (d.d.l.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA