Conflitti in famiglia, lezioni con gli studenti

Chieti, primo incontro della rassegna di teatro giuridico sociale con il campione di judo Tavoletta
CHIETI. Teatro Marrucino strapieno ieri mattina per il primo appuntamento della “Rassegna di teatro giuridico sociale” organizzata dall’associazione Noi del Vico, presieduta da Monia Scalera, in collaborazione con il Marrucino e la Regione.
Ieri mattina c’è stato il primo appuntamento dedicato al tema della conflittualità e incomunicabilità in famiglia. Gli altri temi individuati sono bullismo, disabilità e inclusione, violenza sulle donne. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. La rassegna è stata pensata con un momento dedicato a uno spettacolo teatrale e un altro di approfondimento. Ieri c’è stato lo spettacolo Pops, a seguito del quale è intervenuto Fabrizio Fornari, ordinario di Sociologia e criminologia all’università d’Annunzio. Ad ascoltarlo c’erano gli studenti del liceo Vico, dell’istituto tecnico Galiani-De Sterlich, del liceo Masci e dell’istituto Luigi di Savoia. Presente anche il sindaco Diego Ferrara e il testimonial dell’iniziativa, il campione del mondo di judo under 18, Lucio Tavoletta.
«Fate quello che vi rende felici», è stato il monito del giovane campione lanciato agli studenti. «Purché non nuoccia agli altri», ha aggiunto la presidente Scalera, «perché il rispetto degli altri non deve mai venire meno». La presidente ha chiuso con i ringraziamenti ai due enti che hanno sostenuto la rassegna, il Comune con il teatro Marrucino, e la Regione, con il consigliere regionale Mauro Febbo che si è speso molto per l’iniziativa. Prossimo appuntamento sul tema del bullismo giovedì 19 ottobre. Poi si continuerà giovedì 23 novembre con il tema dedicato all'inclusione e disabilità e, infine, giovedì 21 dicembre si chiude con quello della violenza contro le donne. (a.i.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.