E i commissari si confrontano con i capigruppo per i fondi bloccati

22 Settembre 2023

Partita ieri la due giorni di incontri voluta dai tre commissari dell’Osl (Organismo straordinario di liquidazione) arrivati al Comune per gestire il dissesto. Il presidente Nello Rapini e i due...

Partita ieri la due giorni di incontri voluta dai tre commissari dell’Osl (Organismo straordinario di liquidazione) arrivati al Comune per gestire il dissesto. Il presidente Nello Rapini e i due componenti Guglielmo Lancasteri e Francesco Pisani, tra i diversi incontri, hanno avuto anche il primo contatto con i capigruppo consiliari. Hanno così avuto anche modo di chiarire che i fondi rimasti bloccati nell’avanzo vincolato sono a gestione commissariale. E dunque il Comune, a meno che dal ministero non arriverà indicazione contraria, non potrà toccarli. Altro tema sollevato è stato quello relativo al fondo di rotazione, vale a dire a svariati milioni di euro a cui il Comune ha avuto accesso nel corso della procedura di predissesto ma che ora, essendo finito in dissesto, potrebbe dover riconsegnare.
A sollevare la problematica, insieme a quella dell’avanzo vincolato, è stata la capogruppo di Azione politica Serena Pompilio: «Le somme del fondo di rotazione, di cui l’ente ha già beneficiato e che oggi andranno restituite», dice la consigliera, «si tratta di 9 milioni che il Comune ha già incassato pensando, con molta leggerezza, all’ammissione del piano di riequilibrio che invece non è stato omologato. E poi c’è la questione relativa ai fondi per il sociale che al 2022 sono stati erogati ma non utilizzati. Fondi che oggi non sono più nella disponibilità del Comune che evidentemente non li ha sfruttati per tempo, bensì nelle mani dell’Organismo straordinario di liquidazione». (a.i.)