Enogastronomia della salute L’ateneo apre all’Alberghiero

7 Maggio 2018

CHIETI. Visita del rettore Sergio Caputi all’istituto alberghiero di Villa Santa Maria. Il rettore è stato ricevuto dalla direttrice Giovanna Ferrante e dal sindaco Giuseppe Finamore. E con loro,...

CHIETI. Visita del rettore Sergio Caputi all’istituto alberghiero di Villa Santa Maria. Il rettore è stato ricevuto dalla direttrice Giovanna Ferrante e dal sindaco Giuseppe Finamore. E con loro, nell’ottica di una maggiore apertura dell’ateneo al territorio, ha avviato progetti da portare avanti con l’istituto alberghiero.
«A favorire l’incontro», ha detto Caputi, «è stato l’arcivescovo di Chieti Vasto, monsignor Bruno Forte. L’università d’Annunzio sta partendo con un nuovo corso di Scienze alimentari e della salute e anche la scuola ha appena pubblicato un libro che va nella direzione della cucina della salute».
Due percorsi paralleli, dunque, che Caputi ha deciso di far incrociare. Anche attraverso un corso di formazione post diploma per i 700 studenti che escono dall’alberghiero di Villa Santa Maria. Il corso di formazione di un anno potrebbe essere sviluppato all’interno dell’Alberghiero e andrebbe sempre nella direzione della enogastronomia della salute. Il nuovo corso di laurea magistrale in Scienze alimentari e della salute che partirà dal prossimo anno accademico potrà inoltre servirsi delle strutture dell’Alberghiero per i tirocini formativi degli studenti. E infine c’è anche in progetto la possibilità di fare un master organizzato insieme all’istituto di Villa Santa Maria. Si tratterà di un master di primo livello sempre improntato sull’alimentazione della salute.
«Sono tre i progetti che stiamo affrontando con la famosa scuola dei cuochi di Villa Santa Maria», conclude il rettore Caputi, «alcuni dei quali potranno partire anche subito, vale a dire dal prossimo anno accademico. Sia con la preside che con il sindaco, anche lui cuoco uscito da quella scuola, abbiamo trovato un’ottima intesa». (a.i.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.