Goletta Palinuro incanta Ortona

27 Giugno 2015

La prestigiosa imbarcazione della Marina militare accoglie i visitatori, aperta anche oggi e domani

ORTONA. Erano da poco trascorse le 15 quando la nave scuola Palinuro della Marina militare italiana ha iniziato ad accogliere, ieri, i primi visitatori che si sono recati alla banchina di riva del porto di Ortona per ammirare la goletta, che attualmente è impegnata nella campagna d'istruzione a favore degli allievi del primo corso della scuola navale militare ''Francesco Morosini''. Lunga 59 metri e larga 10, provvista di tre alberi di acciaio il più alto dei quali arriva a 35 metri, la Palinuro ha partecipato ai più prestigiosi raduni di imbarcazioni e navi d’epoca e alle regate delle cosiddette “tall ships”, navi a vela di grandi dimensioni. Ieri famiglie intere con bambini al seguito, ex ufficiali della marina e semplici curiosi sono saliti a bordo dell'imbarcazione, che rimarrà a disposizione per le visite anche oggi e domani. Tanto entusiasmo, foto ricordo e molto interesse per ogni minimo dettaglio della nave hanno contraddistinto il pomeriggio.

Sulla Palinuro è salito anche Franco Vetturini, membro dell'Anmi Pescara, che con la sua macchina fotografica ha immortalato ogni particolare della nave scuola. Nei suoi occhi era leggibile tutta la passione per il mare. «Cosa significa la presenza della Palinuro a Ortona? È sempre una soddisfazione», ha commentato l'uomo, «la marina è una passione che ti rimane nel cuore a vita. D'altronde il motto dell'Anmi ''una volta marinaio...marinaio per sempre'' sintetizza tutto». Le visite sono proseguite fino alle 18:30 e hanno chiuso il programma del primo giorno della Palinuro allo scalo marittimo, che si era aperto in mattinata con l'incontro in Comune tra il sindaco di Ortona, Vincenzo D'Ottavio, e il comandante della nave goletta, Gabriele Belfiore. Oggi invece, alle 11, sull'imbarcazione è prevista una conferenza sulle tematiche ambientali nell'ambito della campagna di sensibilizzazione ''MEdiTErraneo'', voluta dal Wwf Italia in collaborazione con la Marina militare, in cui saranno trattati argomenti relativi all'ecosistema marino e le sue risorse. Un connubio voluto per sensibilizzare, tutelare e valorizzare l'ambiente marino, che si esplicherà oggi e domani attraverso stand con materiali informativi sulle attività del Wwf in difesa di specie e ambienti.

I visitatori, inoltre, potranno scattare selfie accanto alla sagoma, allestita in banchina, della balenottera comune, la specie più grande del Mediterraneo e la seconda al mondo. L'appuntamento per i visitatori anche oggi è dalle 15 alle 18:30, mentre domani ci sarà la possibilità di salire sulla Palinuro sia in mattinata, dalle 10 alle 12, che nel pomeriggio, dalle 15 alle 18:30. Oggi e domani, inoltre, dalle 15 alle 19, nei locali della Capitaneria di Porto si potrà ammirare una mostra sui cetacei spiaggiati, organizzata dal Wwf in collaborazione con l’associazione Amici di Punta Aderci.

Dopo la sosta in Abruzzo la nave goletta continuerà nel suo viaggio verso Catania (4-5 luglio), Livorno (11-14 luglio) e infine Montecarlo (10-14 settembre). Ma intanto Ortona la ammira in tutto il suo fascino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA