Il Frentano d’Oro alla Campitelli

Il presidente De Benedictis: è la prima donna che premiamo
LANCIANO. Per la prima volta è una donna, Giovanna Alberta Campitelli, a ricevere il Frentano d’Oro, l’ambito riconoscimento istituito dal ragionier Ennio De Benedictis e assegnato a una persona della Frentania che si è resa benemerita in ambito nazionale e internazionale nel campo delle scienze, della cultura, dell’arte, dell’economia dando lustro e prestigio alla terra natia.
«Dopo 16 anni, è una donna a ricevere il premio», commenta soddisfatto De Benedictis, «una donna eccezionale: storica dell’arte, autrice di oltre 200 pubblicazioni di carattere scientifico in particolare sulle ville storiche di Roma, i giardini vaticani. Dirige i musei, che ha ideato, della Casina delle Civette in Villa Torlonia, quello del Casino dei Principi in Villa Torlonia, il Museo del Casino Nobile in Villa Torlonia, il Museo Carlo Bilotti in Villa Borghese, il museo della Scuola Romana in Villa Torlonia».
Oltre all’incarico di direttore delle Ville e Parchi storici del Comune di Roma, è direttore del Museo d’arte contemporanea di Roma. Non solo, nata a Fossacesia, la Capitelli si occupa anche del restauro dei giardini di Villa Medici, Palazzo Barberini, del Quirinale e di Palazzo di Wilanow (Varsavia). È stata da poco insignita dal ministero per la Cultura della Repubblica Francese del titolo di Chevalier des artes et lettre. La premiazione si svolgerà il 28 settembre al teatro Fenaroli. (t.d.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA