La Festa dell’albero alla Carabba

Filastrocche, poesie e canzoni: poi la messa a dimora del Cotognastro
LANCIANO. Filastrocche, poesie e canzoni per festeggiare gli alberi, per far nascere nei bimbi l’amore verso di loro e far comprendere l’importanza della cura dell’ambiente e nei grandi per riflettere sul mondo che lasciamo alle nuove generazioni: è tornata per il 25° anno nella scuola primaria Carabba, i 200 alunni, le famiglie, gli insegnanti, la Festa dell’albero, campagna storica di Legambiente che ha coinvolto anche alunni e docenti della scuola dell’infanzia Ina Cappuccini. Riflessioni dei bambini sulla funzione degli alberi per combattere l’effetto serra, il cambiamento climatico, migliorare la stabilità dei terreni contro il dissesto idrogeologico, trattenere le polveri sottili, attutire i rumori, migliorare la qualità dell’aria e tutelare la biodiversità.
Presenti anche il sindaco Filippo Paolini che ha contribuito a piantumare nel giardino della scuola una pianta di Cotognastro, gli assessori Angelo Palmieri e Tonia Paolucci e il consigliere Giuseppe Luciani. Regalate piantine di viola del pensiero ai bambini dell’infanzia. (t.d.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.