Maxi furto da 100mila euro nell’azienda a Chieti scalo

Durante il colpo nella nota impresa di costruzioni, i ladri hanno portato via impianti, strumenti da lavoro e furgoni
CHIETI. Furto con scasso e bottino che, secondo una prima stima, raggiunge centomila euro. Vittima del colpo, avvenuto a Chieti Scalo, in viale Unità d’Italia, nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, è stata l’impresa Gigante Costruzioni. I ladri, dopo aver forzato l’ingresso, hanno sottratto una grande quantità di materiali e attrezzature di valore. A denunciare la visita dei criminali in azienda sono stati gli stessi titolari, la mattina dopo il maxi furto. Tra la refurtiva portata via figurano impianti fotovoltaici, batterie di accumulo, tubi in rame e strumenti da lavoro come trapani e mole. Ma il bottino non si è fermato qui: i malviventi hanno anche rubato un furgone Volkswagen Transporter, utilizzato dall’azienda per il trasporto di materiali e attrezzature. Secondo le stime dell’azienda, la refurtiva avrebbe un valore di circa centomila euro.
Sul posto è intervenuta la polizia, che ha avviato le indagini per risalire agli autori del colpo. Gli investigatori stanno passando al vaglio anche le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza interno. L’ipotesi è che l’azione sia stata pianificata nei minimi dettagli dai criminali entrati in azione nella notte di martedì scorso, dato che i ladri sembravano essere preparati su cosa sottrarre e come muoversi evitando gli allarmi e senza quindi essere scoperti, dileguandosi senza problemi dopo aver ripulito il capannone.
L’azienda ha già sporto denuncia e adesso sta valutando il potenziamento dei sistemi di sicurezza per prevenire nuovi episodi simili. Le autorità invitano eventuali testimoni o chiunque abbia notato movimenti sospetti nella zona a fornire informazioni utili per le indagini. La Gigante costruzioni, diretta dal titolare, Davide Gigante, è un’impresa edile molto conosciuta in città, che si occupa di realizzare fabbricati e ristrutturare quelli esistenti, ma anche di impiantistica e di manutenzioni ordinarie e straordinarie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA