Nuova ciclabile: ecco 4,5 milioni

Lanciano. Presentata l’opera che collegherà la Via Verde alle aree interne
LANCIANO. Un percorso lungo 21 chilometri sull’area di sedime dell’ex tracciato ferroviario dismesso e che collegherà i Comuni di San Vito Chietino, Treglio, Rocca San Giovanni, Lanciano e Castel Frentano, riconvertendo così il percorso del treno non più utilizzato. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale all’Urbanistica e alla pianificazione territoriale nell’ambito delle iniziative denominate “Terrà, l’ambiente in cui vivremo”, che è il forum della transazione energetica promosso dalla Regione Abruzzo, giunto alla sua seconda edizione, è stata presentata ieri pomeriggio nel corso di una manifestazione che si è tenuta a Lanciano.
L’obiettivo è quello di incentivare la mobilità sostenibile mediante interventi di potenziamento dell’intermodalità bici-treno per collegare l’area frentana con la Via Verde della Costa dei trabocchi, il percorso ciclo-pedonale che si sviluppa sull’ex tracciato ferroviario in uno dei tratti più suggestivi del litorale abruzzese. «È una novità per i nostri Abruzzo», ha detto l’assessore regionale Nicola Campitelli, «saranno finanziati diversi tracciati soprattutto in provincia di Chieti per unire la costa con le aree interne con modello a pettine. Ci sono 16 milioni euro a disposizione di cui 4,5 per la tratta San Vito-Castel Frentano. È il primo lotto di percorso più ampio che potrebbe arrivare fino a Castel di Sangro. Il soggetto attuatore è Tua. È un momento importante perché uniamo due mondi, costa ed entroterra, per valorizzare le aree interne: così si crea sviluppo e lavoro per chi vuole restare qui e investire».
Per il presidente della Regione, Marco Marsilio, «è un’opera che si riconnette alla ciclopedonale Via Verde che sta diventando uno dei tracciati più conosciuti e amati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA.

