Ortona, litiga con la fidanzata e poi scompare

21 Settembre 2014

Carlo Borgia, 45 anni, esce in bicicletta e fa perdere le sue tracce da mercoledì da Villa San Leonardo. Via alle ricerche

ORTONA. Un diverbio, nulla di particolarmente grave, ma da quel momento ha fatto perdere le sue tracce. Carlo Borgia, 45 anni, è scomparso mercoledì pomeriggio da Villa San Leonardo, frazione del comune di Ortona, dove convive insieme alla compagna Laura Leone. Si è allontanato da casa in sella alla sua bicicletta dopo un battibecco con la fidanzata e non è più tornato. I familiari adesso chiedono un aiuto per poterlo ritrovare. Venditore ambulante, nativo di Rimini e cresciuto a Montesilvano Colli, Carlo non è nuovo a queste iniziative, come conferma proprio la compagna: «È successo anche in passato che avesse momenti difficili, ma dopo qualche ora è sempre tornato a casa». Questa volta però non è andata così. La convivente, mercoledì sera, non vedendolo rientrare, ha allertato i carabinieri di Ortona, e il giorno successivo ha presentato una regolare denuncia. Le forze dell'ordine, coordinate dal maggiore Gianfilippo Manconi, hanno immediatamente attivato le ricerche anche se, come spiega lo stesso Manconi, si tratta probabilmente di un allontanamento volontario: «Ci siamo subito mobilitati per fare il possibile ma le circostanze, raccontate anche dalla famiglia, fanno propendere per una fuga intenzionale». E i dettagli rafforzerebbero ancor più questa pista. Infatti pare che Borgia, pur avendo lasciato a casa il cellulare, abbia con sé documenti e soldi. L'uomo al momento della scomparsa indossava una maglietta celeste a maniche corte e dei jeans. Ed ora tutti si chiedono dove possa essere finito. «Sembra che alcune persone lo abbiano visto giovedì, intorno alle 14, al porto di Ortona. Siamo molto preoccupati» ha spiegato la compagna Laura. Intanto però l'ultimo avvistamento risale alle 18 dello stesso giovedì, quando una signora lo ha notato sulle strade del centro ortonese, ma solo in seguito ha saputo del suo allontanamento.

Alfredo Sitti

©RIPRODUZIONE RISERVATA