Primo Maggio musicale: tutti in piazza per la sfida rock

1 Maggio 2014

ORTONA. Primo Maggio ortonese tutto da ascoltare. Sono dieci le band selezionate per il contest Premio Primo Maggio 2014, kermesse musicale promossa dalla Consulta giovanile del comune di Ortona, in...

ORTONA. Primo Maggio ortonese tutto da ascoltare. Sono dieci le band selezionate per il contest Premio Primo Maggio 2014, kermesse musicale promossa dalla Consulta giovanile del comune di Ortona, in collaborazione con l’assessorato alle manifestazioni e politiche giovanili, che si esibiranno sul palco della città, in piazza della Repubblica, oggi, per “l’apertura” delle feste di Perdono. La seconda edizione dell’evento musicale “in rock” di Ortona quest’anno vedrà alternarsi sul palco 7 gruppi locali e 3 provenienti dalla Regione (Teramo, Pescara, Fara Filiorum Petri). Cinque ore di musica, e non solo, a partire dalle 18,30 fino alle ore 23,30, con premiazione finale del miglior gruppo, decretato dalla giuria di qualità. 500 euro in palio offerti dal Comune per promuovere e incoraggiare i giovani artisti di talento.

L’apertura è a cura della Consulta giovanile, promotrice dell’evento, ecco il programma: 18,30/18,45 Disarmo; 18.55/19.10 Papillon; 19.20/19.35 Alipsia; 19.45/20.00 Friday Breath; 20.10/20.25 Soundust; 20.35/20.50 Mursia; 21.00/21.15 Alvaro Van Houten; 21.25/21.40 A volte ritornano; 21.50/22.05 Dunk; 22.15/22.30 Alarìa. A chiudere la serata, alle 22.30, concerto dei Logaine (Giancarlo Di Battista, voce e chitarra; Gianluca Di Renzo, chitarra; Antonello Di Battista, basso; Giustino Di Fresco, batteria). Alle 23, premiazione della band vincitrice. La giuria tecnica che giudicherà i gruppi musicali è formata da: Umberto Palazzo, cantautore, musicista e dj; Gianluca Di Renzo, chitarrista e giornalista musicale; Antonio Tucci, regista teatrale e direttore artistico Teatro del Krak; Gabriele De Guglielmo, diplomato in oboe e direttore della Accademia dello Spettacolo e Marco Persichitti, batterista e percussionista. L’iniziativa è in collaborazione con l’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore alle manifestazioni, Lea Radico: «il concerto del Primo Maggio è un momento ludico», dice, «ma vuole dimostrare che i giovani hanno voglia di impegnarsi, di fare, di combattere, nonostante i tempi così difficili». (l.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA