Ragazza scomparsa a Vasto, l'appello: "Eleonora dove sei?"

30 Marzo 2014

Arrivano le prime segnalazioni: Eleonora Gizzi, 34 anni, iscritta al conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, sarebbe stata vista da due persone a Vasto marina

VASTO. “Eleonora dove sei?”. È l’accorata domanda lanciata dai familiari di Eleonora Gizzi, 34 anni, la giovane donna scomparsa da 48 ore, iscritta al conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara. L’ultima volta che Eleonora è stata vista, passeggiava nel quartiere di San Michele, alla periferia sud di Vasto, poco lontano dalla casa dei genitori. La donna indossava un giubbotto nero, pantaloni dello stesso colore infilati negli stivaletti e aveva attorno al collo una sciarpa di colore verde. Non sembrava sconvolta nè particolarmente turbata. Pare che negli ultimi tempi fosse spesso con il morale a terra. Nulla però che potesse far pensare a un allontanamento volontario. E invece tutto lascia pensare che possa avere lasciato la casa dei genitori volontariamente.

Oggi sono arrivate due segnalazioni alla centrale operativa della Protezione civile: una a Vasto Marina nei pressi del ponte della ferrovia dove un operaio della Sevel avrebbe incontrato la donna, intorno alle 5, mentre girovagava a piedi; un'altra chiamata per annunciare che una persona l'ha incrociata nei pressi della vicina chiesa della Madonna del Sabato Santo. Tuttavia il mistero resto.

Eleonora risiede a Pescara. Non ha portato nulla con se. Neppure la sua auto. Tutti gli effetti personali sono rimasti a casa dei genitori. Compreso il cellulare. È stato questo il particolare che ha allarmato venerdì sera i genitori della giovane donna. Ieri mattina dopo una notte di attesa non vedendo rientrare la figlia la coppia ha deciso di chiedere aiuto alla polizia. Le ricerche sono partite immediatamente. Anche i carabinieri e la Protezione civile diretta da Eustachio Frangione stanno setacciando la città nella speranza di ritrovarla.

«Chiunque fosse in grado di fornire particolari utili al ritrovamento della ragazza è pregato di comunicarli al 113, al 112 o alla protezione civile», è l’appello lanciato dalla polizia. «Anche piccoli indizi potrebbero rivelarsi importantissimi», rimarcano gli investigatori che nel frattempo stanno cercando di appurare chi avesse incontrato Eleonora poche ora prima di sparire.

La ragazza non era in auto, si è allontanata a piedi e quindi non può essersi allontanata molto a meno che non abbia chiesto un passaggio a qualche persona amica. Anche il direttore del conservatorio, Massimo Magri ha lanciato un appello affinché chi sappia aiuti alle ricerche. La speranza di tutti è che la vicenda si risolva positivamente.

Proprio come la scomparsa di Guido Paganelli, 87 anni, di Lentella. L’anziano era scomparso venerdì a Vasto mentre si trovava in via Platone in compagnia della figlia. La donna, che lavora in un centro di riabilitazione, all’improvviso non lo aveva visto più. Preoccupata ha subito chiesto aiuto ai carabinieri. I militari e i volontari della Protezione civile si sono subito attivati. Qualche ora dopo Paganelli è stato ritrovato nel quartiere Incoronata. Ha camminato a piedi per diversi chilometri e per questo appariva affaticato, ma in buone condizioni. I carabinieri hanno subito avvertito la figlia e Guido Paganelli è tornato a casa. «Speriamo che la storia di Eleonora Gizzi finisca nello stesso modo», dicono i conoscenti dei genitori. «Speriamo che Eleonora torni spontaneamente», dicono gli amici.

Paola Calvano

©RIPRODUZIONE RISERVATA