San Vito, precipita dal balcone mentre ritira le lenzuola

Pensionato si sbilancia dalla ringhiera durante la raccolta dei panni. Volo dal secondo piano: soccorso dall’eliambulanza è ricoverato a Pescara
SAN VITO. Perde l’equilibrio mentre raccoglie i panni stesi sul balcone e cade dal secondo piano della sua abitazione. G.V., pensionato di 67 anni, è ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale di Pescara.
L’incidente è accaduto ieri mattina, intorno alle 10, in via Michelangelo, vicino alla scuola media del paese.
G.V. era uscito fuori sul balcone, al secondo piano della palazzina in cui abita con la famiglia, per raccogliere le lenzuola stese al sole.
Il pensionato si è probabilmente sporto eccessivamente per recuperare un lenzuolo caduto sul vano caldaia sotto al balcone.
Ha perso il controllo ed è scivolato, precipitando da un’altezza di circa quattro metri e finendo sul piazzale condominiale.
L’uomo è stato subito soccorso dall’ambulanza del servizio sanitario d’emergenza 118, avvertita prontamente dopo l’incidente e intervenuta dall’ospedale di Lanciano.
Nel frattempo si è alzato in volo l’elisoccorso da Pescara. Nella caduta il pensionato ha riportato un politrauma e fratture varie, che hanno reso necessario il suo trasferimento nell’ospedale del capoluogo adriatico.
Sottoposto ad accertamenti, G.V. è stato ricoverato nel reparto di neurochirurgia, dove viene monitorato costantemente dal personale sanitario. La prognosi è riservata. Le prossime ore saranno decisive per valutare eventuali danni ed eventuali interventi chirurgici.
Quella di ieri è stata la terza caduta da un’altezza elevata che è avvenuta nel giro di due settimane nella zona frentana. A fine maggio un pensionato di Atessa era caduto da circa sei metri mentre cercava di pulire le grondaie intorno al tetto della sua abitazione, nella zona di Piana La Fara. Trasportato d’urgenza anche lui nell’ospedale Pescara, era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per tamponare un’emorragia addominale dovuta alle fratture multiple a livello del bacino e alla perforazione di un polmone.
Due giorni dopo un altro episodio si è verificato in Val di Sangro. Un operaio di 50 anni, di Castel Frentano, dipendente di una ditta esterna addetta alla manutenzione, era caduto da quattro metri di altezza mentre stava spostando un macchinario all’interno dello stabilimento Pierburg.
Stefania Sorge
©RIPRODUZIONE RISERVATA