Svaligiata la boutique dei «bikini»

4 Maggio 2014

Ladri di notte nel negozio in via Giulia rubano merce ancora inscatolata. Bottino da 50 mila euro

VASTO. È di circa 50 mila euro il valore commerciale della merce rubata la notte fra venerdì e sabato dalla boutique "Calze follia", in via Giulia, a pochi metri dalla centralissima piazza Rossetti. I ladri hanno svuotato il magazzino e alcuni scaffali di metallo e hanno portato via tutta la collezione di articoli da mare, in parte ancora inscatolata. La scoperta del furto è stata fatta da un collega della titolare, Angela Ciffolilli, ieri mattina. Un brutto colpo per la commerciante che dopo un primo comprensibile momento di sgomento ha avvisato i carabinieri dell'accaduto.

Gli investigatori hanno acquisito i filmati registrati da alcune telecamere sperando che abbiamo catturato dettagli utili alla identificazione dei malviventi. Non è la prima volta che la boutique finisce nel mirino dei ladri.

Sei anni anni fa la commerciante aveva subito un altro furto.

IL RAID. La gang è entrata in azione dopo le due. Quando i bar e i ristoranti hanno abbassato le saracinesche e la città si è addormentata i ladri sono entrati in scena. La banda ha raggiunto via Giulia con una vettura capiente. I malviventi hanno forzato il cancello d'ingresso della boutique senza fare alcun rumore. A quel punto è stato un gioco aprire la porta a vetri. Una volta dentro hanno aperto e svuotato tutti gli scatoloni contenenti costumi, parei, coordinati e accessori per la stagione estiva ormai alle porte. Ignorate le calze. Molta merce era appena arrivata. Evidentemente qualcuno ha visto nei giorni scorsi i corrieri che scaricavano gli scatoloni. Il basista ha avvisato i complici.

LE INDAGINI. Il furto non è stato fatto da sprovveduti. La banda non ha lasciato segni e per entrare ha usato attrezzi sofisticatissimi. Forse da giorni tenevano la zona sotto controllo. Non è escluso che qualche complice in gonnella sia entrata nel negozio con la scusa di un acquisto per studiare meglio i locali. I carabinieri hanno acquisito le immagini della videosorveglianza di alcuni locali vicini. La speranza è che l'obiettivo sia riuscito a catturare particolari utili all'identificazione della gang.

L'ESASPERAZIONE. Non appena si è sparsa la notizia del furto tutti i negozianti del centro storico hanno espresso solidarietà ad Angela Ciffolilli. Tanta la rabbia e la paura.

«Siamo indifesi. Possono fare di noi ciò che vogliono», hanno sbottato alcuni negozianti. Una delegazione ha deciso di contattare l'associazione di volontari "Alba Nuova". Lunedi l'avvocato Angela Pennetta andrà da un notaio per costituire l'associazione con atto pubblico.

«Sarà una operazione all'insegna della legalità e per la legalità. Vasto ha bisogno di essere protetta e di difendersi dal moltiplicarsi di balordi e violenti», ha ripetuto l'avvocato Pennetta.

Nel sodalizio che ha deciso di fare le ronde 24 ore su 24 ci sono albergatori, negozianti, farmacisti, tabaccai, dipendenti di bada, liberi professionisti. «Le nostre uniche armi saranno gli occhi. Cercheremo di proteggere quello che ci appartiene con la sola presenza fisica».

Paola Calvano

©RIPRODUZIONE RISERVATA