Tromba d’aria, gli operai riparano i danni
Rimosso l’albero abbattuto dal vento che ha isolato il quartiere Cappuccini dal centro storico
GUARDIAGRELE. Anche quella di ieri per la squadra di operai del Comune è stata un'intensa giornata di lavoro, durante la quale hanno provveduto, con diversi interventi, alle operazioni di sgombero delle strade dagli alberi spazzati via dalla tromba d'aria di mercoledi scorso. Ieri gli operai comunali, guidati dal loro capo Franco Di Crescenzo, abbandonando qualsiasi lavoro precedentemente programmato, sono tornati di nuovo sulle strade per effettuare il taglio di diversi grossi alberi abbattuti dalla forza devastatrice del tornado. Si sono così recati in zone del centro urbano come quelle dei Cappuccini e in via Orientale e in contrade come Colle Luna, Voire, Melone e Anello. In diverse strade hanno provveduto alla liberazione di tombini ostruiti dalle tante foglie cadute e alla sostituzione di lampade rotte della pubblica illuminazione. «Purtroppo» ha affermato Di Crescenzo «lavoriamo con un gran peso sul cuore per l'improvvisa e drammatica scomparsa del nostro collega di lavoro Michele Voto al quale eravamo particolarmente affezionati». Sempre nella mattinata di ieri, gli operai comunali hanno iniziato anche le operazioni di taglio del gigantesco albero che ha bloccato la gradinata dei " 100 scalini " che collega il popoloso quartiere dei Cappuccini con il centro storico. Nella zona dei semafori di via Occidentale hanno inoltre effettuato anche il salvataggio di due gattini che, per ore, impauriti, erano rimati bloccati sulla cima di un grosso albero. Oggi intanto, l'amministrazione comunale, effettuerà una stima dei danni subiti dall'opera distruttrice del piccolo tornado. «Fortunatamente» ha osservato il sindaco Sandro Salvi «non ci sono per il momento grossi danni da registrare, visto che il fenomeno metereologico non ha procurato danneggiamenti ad abitazioni e automobili». Insomma, sembra che i guardiesi se la siano cavata solamente con un grosso spavento.
Giovanni Iannamico
©RIPRODUZIONE RISERVATA