Trovato il ciclista del Giro che investì due donne a San Salvo

La polizia ascolterà Ricardo Mestre, del team spagnolo Euskaltel. Ma l’atleta non ha responsabilità: cadde dopo l’urto con un altro corridore
SAN SALVO. Arriva a Milano l’indagine della polizia stradale di Vasto sull’incidente avvenuto a San Salvo una settimana fa durante la settima tappa del Giro d’Italia San Salvo-Pescara costato a L.E.G., una spettatrice di 51 anni, l’asportazione della milza. Il fascicolo è nelle mani del comandante Carmine Pontassuglia che tiene costantemente informato il dirigente della sezione della polizia stradale di Chieti, Fabio Santone. È quest’ultimo che coordina le indagini.
Gli agenti hanno contattato i responsabili del Servizio scorta del Giro per poter ascoltare il racconto del protagonista della rovinosa caduta, Ricardo Mestre Correia, 30 anni, ciclista portoghese del team spagnolo Euskaltel Euskadi. La testimonianza del giovane atleta e la sua versione dei fatti è fondamentale per l’esatta ricostruzione dell’accaduto. Le immagini dell’incidente rivelano che il corridore ha rischiato di farsi molto male anche se è stato protetto dal casco. L’atleta portoghese non solo non ha alcuna responsabilità in quanto accaduto, ma sarebbe stato egli stesso vittima di un urto imprevisto. Il ciclista lusitano sembra aver perso l’equilibrio dopo essere stato toccato da un altro corridore.
La polizia stradale, tuttavia, ha programmato nuovi sopralluoghi nel punto esatto in cui è avvenuto l’incidente. Gli agenti valuteranno le condizioni del percorso, la presenza di sporgenze, la sistemazione delle transenne. A corredo dei rilievi tecnici verrà allegato il racconto del ciclista. La sua testimonianza sarà fondamentale per scoprire cosa è accaduto in quei terribili 30 secondi. Tanto è trascorso dall’impatto del ciclista contro gli spettatori alla risalita in sella. Ricardo Mestre Correia, infatti, è stato subito aiutato dal suo team e ha ripreso la corsa con i gregari. Non sa neppure che la donna contro la quale è finito è stata ricoverata in ospedale e operata d’urgenza.
Dall’ospedale San Pio arrivano fortunatamente notizie confortanti sul decorso post-operatorio della paziente. «La mia assistita sta molto meglio anche se è ancora comprensibilmente agitata», dichiara il legale della donna, l’avvocato Maria Grazia Tana. «L’intervento è stato delicato e debilitante». La ferita è stata ascoltata dalla polizia stradale. Gli agenti hanno registrato nelle ultime ore numerose testimonianze. Come già anticipato nei giorni scorsi dal vicequestore, Cesare Ciammaichella, dirigente del commissariato di Vasto, l’unica cosa certa al momento è che la caduta del ciclista e il ferimento della spettatrice è stato un fatto accidentale.
Paola Calvano
©RIPRODUZIONE RISERVATA