Tumore all'utero, test nei consultori

La Asl garantisce il servizio senza prenotazione, ma al call center non lo sanno
CHIETI. «I Pap-test vengono effettuati regolarmente nei consultori senza lista d'attesa». Amedeo Budassi, direttore sanitario della Asl, conferma la possibilità di fare prevenzione del tumore al collo dell'utero nelle strutture aziendali. «L'esame», continua, «può essere richiesto presso le sedi consultoriali o tramite il numero verde della segreteria unica di tutti i consultori 800.214577». Già, peccato che pochi lo sappiano, e la Asl funzioni a compartimenti stagni, dove un servizio non sa quello che fa l'altro. Lo sa bene Anna, che ha telefonato al call center aziendale, numero 848000952, scritto a caratteri cubitali sul sito internet della Asl, dove del numero verde del consultorio non c'è traccia.
L'operatrice s'è limitata a risponderle: «Le liste per il Pap-test sono chiuse». Nessun accenno, dunque, ai percorsi attivi, né ad Anna né ad altre utenti, alcune delle quali si sono rivolte anche dalla sindacalista della Cgil medici, Maria Piccone. Servizi elencati ora da Budassi e confermati dal responsabile dei consultori aziendali Enrico Scala, che auspichiamo siano chiariti bene anche all'interno di tutta l'azienda.
SCREENING. Per la prevenzione al tumore della cervice uterina ci sono due strade sostanziali, una di screening e una di controllo "ordinario". La via dello screening, prevenzione su chiamata, è diretta a chi ha età compresa tra i 25 e i 64 anni e risiede nella provincia di Chieti. Chi non riceve la lettera di chiamata, ha età compresa in quella di screening e non fa pap-test da 3 anni, può andare in uno dei consultori della Asl e lasciare i propri dati "per essere inserita", specifica Scala, «negli elenchi d'esame e farlo al massimo entro 30-40 giorni».
TEST NO SCREENING. Vi rientrano tutti gli altri casi, a partire dalle donne sotto i 25 anni e sopra i 65, anche non residenti a Chieti e provincia, le oncologiche e chi vuole fare controlli più ravvicinati dei tre anni. In questi casi, tramite numero verde dedicato, 800.214577, o recandosi ai consultori, si può richiedere l'esame e ottenere la prestazione, qualora indicato, al massimo entro 5 giorni. «Nel caso di paziente già affetta da tumore al seno», conclude Budassi, «il Pap-test può essere effettuato gratuitamente e senza lista d'attesa anche negli ambulatori di ginecologia degli ospedali di Lanciano e Vasto. Al Bernabeo di Ortona l'esame viene effettuato ad accesso diretto il martedì e il venerdì, e sempre il martedì, al mattino, c'è spazio riservato alle pazienti oncologiche, che devono effettuare una qualunque prestazione connessa alla loro patologia, e a quelle che hanno una richiesta di Pap-test urgente del loro medico di medicina generale. Solo all'ospedale Santissima Annunziata di Chieti la situazione è leggermente differente, in quanto a causa dell'alta affluenza di pazienti, è necessaria la prenotazione al Cup, dove le agende sono regolarmente aperte con la prima disponibilità al 20 dicembre 2011».
© RIPRODUZIONE RISERVATA