Vasto, in due feriscono un’ottantenne per rubarle la borsa

L’anziana si oppone e viene scaraventata a terra battendo la testa: è finita al pronto soccorso. Ecco il racconto
VASTO. Tanta paura per una pensionata di 80 anni aggredita ieri un pieno giorno da due giovani che hanno tentato di strapparle la borsa. Non ci sono riusciti, ma l'anziana è caduta e ha riportato diverse lesioni. La donna, soccorsa dai passanti, è stata poi affidata ai medici del pronto soccorso dell’ospedale San Pio. Ha riportato lesioni alla testa e a un braccio. Le forze dell’ordine stanno cercando di identificare i due aggressori. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Prospero, responsabile dell'osservatorio sulla legalità e sicurezza, stigmatizza l'accaduto e torna ad invocare più videosorveglianza.
Stando a quanto è stato possibile accertare dagli investigatori, l'ottantenne era sulla pista ciclabile di Vasto Marina, vicino all’Oasi dell’Anziano. La donna è stata avvicinata da due giovani che hanno tentato di strapparle la borsa. Lei si è difesa e ha trattenuto la borsa. Ne è nata una colluttazione. La pensionata è caduta in malo modo battendo la testa. Alcuni passanti che hanno assistito alla scena sono subito intervenuti. A quel punto i due malviventi sono fuggiti. La donna è stata soccorsa e affidata al personale del 118.
Venuto a conoscenza dell’accaduto, il consigliere regionale Francesco Prospero ha condannato il gesto: «Il tentativo di scippo ai danni dell'anziana signora avvenuto sulla pista ciclabile è un episodio grave», ha scritto Prospero, «che allarma l’intera comunità. Esprimo piena solidarietà alla signora e le auguro una pronta guarigione. Un’aggressione in pieno giorno», ha proseguito Prospero, «conferma l'urgenza di potenziare in modo significativo la videosorveglianza, ormai riconosciuta come strumento di prevenzione e repressione dei crimini, oltre che deterrente efficace contro la violenza. A questo va affiancato un aumento dei controlli e un miglioramento dell'illuminazione. Solo un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini può garantire a tutti, in particolare ai più fragili, di vivere in sicurezza e con serenità».
@RIPRODUZIONE RISERVATA