Vasto, rubano il rame e abbandonano gli scarti nella pineta

I sacchi lasciati durante la notte nella Bartali, ora è caccia ai ladri: si cercano indizi utili nelle telecamere
VASTO. Brutta sorpresa per gli sportivi che ieri mattina hanno deciso di fare una passeggiata sulla pista ciclabile di Vasto marina. Nella pinetina Bartali hanno ritrovato sparsi sul terreno numerosi sacchi della spazzatura. All’interno c’erano cavi elettrici svuotati del rame. I sacchi sono stati abbandonati durante la notte fra sabato e domenica tra gli alberi, insozzando una zona frequentata da chi ama correre o semplicemente camminare a due passi dal mare e appassionati della natura. A Vasto non risultano furti di rame messi a segno nelle ultime ore. Il contenuto dei sacchi probabilmente viene da lontano. Messo a segno il furto, i ladri hanno preso quello che a loro serviva (il rame) e si sono sbarazzati di tutto il resto.
Da fine 2024 il prezzo del rame ha ricominciato a crescere, avvicinandosi ai massimi storici nei primi mesi del 2025. Dalle auto elettriche alle reti intelligenti, dai pannelli fotovoltaici ai motori, il rame è ovunque. Da qui la crescita esponenziale dei furti. Sono in corso indagini per appurare dove e quando sono stati rubati quei cavi e risalire a chi ha abbandonato i sacchi. Per individuare questi ultimi gli investigatori potrebbero essere aiutati da qualche telecamere di videosorveglianza accesa nella zona o all’ingresso della pineta.
Intanto i sacchi sono stati rimossi e l’area è stata ripulita. Resta il rammarico dei residenti davanti a comportamenti che dimostrano uno scarso senso civico. Il ritrovamento dei sacchi ha dato la stura ai cittadini della zona per tornare a sollecitare una pulizia e una cura più puntuale della pineta con la messa in sicurezza degli alberi.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

