Vigili urbani, in 219 alla prima prova

21 Giugno 2010

Iniziate le selezioni per dieci posti a tempo determinato

VASTO. Si sono presentati 219 candidati alla prima prova per la selezione di dieci vigili urbani stagionali, cioè 76 in meno rispetto a quella ammessi dalla commissione presieduta dal direttore generale del Comune, Giacinto Palazzuolo.

Gli aspiranti fischietti sono stati sottoposti ad un test con risposta multipla.
Trenta domande inerenti l'ordinamento degli enti locali, i servizi e le funzioni della polizia municipale, il codice della strada e gli illeciti amministrativi oltre ad elementi di legislazione urbanistica, ambientale, commercio e pubblici esercizi. Alla prova selettiva, che si è svolta nella palestra del'?Istituto tecnico industriale, sono stati invitati a partecipare i candidati ritenuti in possesso dei requisiti previsti nel bando al quale hanno risposto in 320. 

Alla prova orale sono ammessi i primi 50 classificati. I vincitori sarebbero dovuti entrare in servizio il 1º luglio, ma si tratta di un termine destinato a slittare di alcuni giorni, cioè il tempo necessario per consentire alla commissione di ultimare la selezione iniziata con quattro giorni di ritardo rispetto alla data fissata nel bando (14 giugno) per motivi legati alla nomina del presidente della commissione. 

I rinforzi andranno a potenziare l'organico della polizia municipale formato da 20 agenti e 10 ufficiali, garantendo le attività di controllo e il terzo turno (dalle 20 alle 2 di notte) che il comandante Ernesto Grippo conta di attivare a metà luglio. Sempre che i problemi sul tappeto giungano a soluzione. Uno di questi riguarda la pistola di ordinanza. A novembre del 2009, quando il nuovo dirigente si è insediato, ha disarmato i vigili predisponendo un regolamento che impone a tutti di sottoporsi ai test psicoattitudinali.

Il disciplinare ha subito modifiche sulla commissione incaricata di valutare l'idoneità degli agenti a portare le armi. Il documento entrerà in vigore il 10 luglio. Solo allora sarà possibile sottoporre i vigili ai test.

© RIPRODUZIONE RISERVATA