Aspiranti imitatori cercasi: torna il Festival della canzone maffa

Aperte le iscrizioni per la mitica gara canora, che si terrà il 26 dicembre. Una manifestazione che ha fatto la storia
PESCARA. Era uno degli appuntamenti più divertenti e dissacranti delle feste natalizie pescaresi. Ogni dicembre, dal 1996 al 2010, musicisti, cantanti e coraggiosi appassionati tiravano fuori da armadi e ripostigli quanto necessario per il travestimento e davano vita a un vero e proprio Tale e quale show ante litteram, il Festival della canzone maffa.
In scena, fin dalla prima edizione organizzata nello storico locale “L’altra città”, improbabili Caterina Caselli con tanto di caschetto biondo platino, coristi in parrucca e lamè stile drag queen, cantanti volenterosi seppur stonati, ma anche sorprendenti e impeccabili imitatori. Tutti ad esibirsi in un clima di goliardia e divertimento per contendersi l’ambito Cotechino d’oro.
Ora, dopo quindici anni di stop, la Cnn Autoproduzioni torna a organizzare l’evento. E come allora la competizione si aprirà ai concorrenti di ogni sorta che vorranno cimentarsi nella esilarante competizione canora. Un festival, come ricordano gli organizzatori, che è «un tripudio di ugole impazzite, look raffazzonati e coreografie bislacche, il tutto eseguito rigorosamente dal vivo con l’accompagnamento di una band di professionisti».
L’ultima edizione della mitica kermesse si svolse nel 2010 nella discoteca Magika di Spoltore e vide trionfare il trio composto da Pupo, il Principe Emanuele Filiberto e Luca Canonici con Italia amore mio. Quest’anno, invece, la manifestazione si sposta sul palco del Megà di Pescara, dove il 26 dicembre torneranno a sfidarsi Big e Nuove Proposte per conquistare l’ambito trofeo, che nel frattempo si è trasformata in una “Paparazza” d’Oro.
Le iscrizioni, con relativa selezione, sono già aperte per entrambe le categorie. Chi ha già partecipato potrà ambire a salire sul palco tra i Big, mentre per i neofiti la selezione sarà dal vivo, nelle tre serate previste al pub Utopia di Montesilvano, da giovedì 16 a sabato 18 ottobre. Sarà la Giuria maffa, per entrambe le categorie, a compilare la shortlist dei concorrenti sul palco il 26 dicembre, premiando audacia e originalità sia nella scelta canora che nel look. Iscrizioni via e-mail a guidonkr@gmail.com o sui canali social del Festival della canzone Maffa.
@RIPRODUZIONE RISERVATA