Campovalano

Campovalano, la Bandabardò al Memorial Ragni

27 Settembre 2025

Due giorni di musica e spettacoli per ricordare l’operaio 26enne scomparso in un incidente sul lavoro

CAMPOVALANO. Musica, eventi e riflessioni: i linguaggi dello spettacolo possono essere anche un modo per coinvolgere la comunità in un momento di condivisione profonda e significativa. È quello che propone l’associazione Caschetti Gialli, che organizza a Campovalano il Memorial Gianluigi Ragni, in programma oggi e domani.

Giunta alla seconda edizione, l’evento nasce per ricordare Gianluigi Ragni, giovane operaio di Campli, e sensibilizzare sull’importanza della sicurezza in ogni ambiente lavorativo. Gianluigi, detto Gigi era un giovane operaio ed è morto di lavoro a soli 26 anni, folgorato su un traliccio dell’energia elettrica a Teramo, il 25 settembre del 2023.

Il programma proposto a Campovalano spazia tra musica live, dj set, spazi enogastronomici e i giochi senza frontiere tenuti tra le frazioni di Campli.

Oggi, dopo l’apertura degli stand gastronomici alle 19, con musica live a partire dalle 19.30, il clou di questa sera sarà, alle 21.30, il concerto della Bandabardò, che fa tappa in Abruzzo con il loro Fandango tour 2025.

La storica band toscana è attiva da oltre venticinque anni. Tra i più apprezzati gruppi musicali folk rock italiani, fu fondato a Firenze nel 1993 da Enrico "Erriquez" Greppi (scomparso nel 2021) e Alessandro "Finaz" Finazzo. La band è conosciuta per le sue canzoni dall’atmosfera rilassata, che richiamano le jam session tra amici, e per le numerose collaborazioni con altri artisti. Oggi promettono di trasformare la serata in una festa, con i loro classici intramontabili e i brani tratti dall’ultimo album Fandango. In scaletta brani amati come Manifesto, Ubriaco canta amore, Beppeanna, Se mi rilasso collasso, Vento in faccia e Sette sono i re, B.B.

Il gruppo è guidato da Finaz, frontman e voce principale, affiancato da Ramon, Orla, Bachi, Nuto, Pacio e Cantax, che mantengono intatta la forza corale del loro suono, perfezionato durante i 1.500 concerti in carriera. Una musica, la loro, fatta di folk, rock e contaminazioni popolari che si arricchisce del forte legame che stabiliscono con il pubblico. .

La serata proseguirà dalle 23 fino all’una di notte con il dj set. Domani, dopo la messa delle 11.15 in suffragio di Gianluigi Ragni, ci sarà il pranzo sociale, seguito dal divertente appuntamento con i Giochi senza frontiere tra le frazioni di Campli con la partecipazione del comico Stellina. Stand gastronomici e intrattenimento musicale.