Colibrì Ensemble al Flaiano con il violino solista di Anna Tifu

10 Ottobre 2025

Quattordici concerti in programma fino a maggio 2026, tra musica sinfonica, lirica e jazz. Quest’anno ci sarà la novità di due eventi con il coro e a Natale il balletto con “Lo Schiaccianoci”

PESCARA. Si apre sabato 11 ottobre alle ore 19, con la violinista Anna Tifu, la tredicesima stagione concertistica del Colibrì Ensemble: la celebre musicista classica si esibirà nell’Auditorium Flaiano in veste di solista con l’orchestra. In programma le musiche di Brahms, Violin Concerto op.77 e Serenade n.1 op.11.

Anna Tifu è fra le più riconosciute e apprezzate soliste della sua generazione a livello internazionale: ha debuttato sul palco del Teatro Alla Scala di Milano a 12 anni, vincendo a 14 anni il 1° premio al Concorso Internazionale Abbado di Stresa e a 21 anni il prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucarest. Ospite delle orchestre più prestigiose e di casa nei teatri più blasonati del mondo, Tifu è stata diretta dai più grandi direttori d’orchestra e ha all’attivo produzioni di grandissimo rilievo. Già testimonial della campagna pubblicitaria 2011 di Alitalia assieme a Riccardo Muti, Giuseppe Tornatore ed Eleonora Abbagnato, in occasione del solstizio d’Estate 2020 è stata interprete dell’Estate di Vivaldi per il progetto Anima Mundi de La Maison Fendi online in streaming.

«Desideriamo proporre un’offerta ampia e in grado di rivolgersi a un pubblico eterogeneo, spaziando dalla musica sinfonica a quella da camera, dal jazz all’opera lirica, al balletto, includendo anche una sinergia con il teatro e la multimedialità», dichiara Andrea Gallo, direttore artistico del Colibrì. La novità di questa stagione, che conta in tutto quattordici concerti, è rappresentata dal coro, per la prima volta in dodici anni. Due gli appuntamenti in cui sarà protagonista: il Requiem di Mozart il 21 febbraio 2026 e la Nona Sinfonia di Beethoven il 9 maggio. Agli appuntamenti Experience-Opera, spettacoli dal carattere multimediale o con vere e proprie messe in scena, come per l’opera lirica Don Giovanni (21 marzo) o Fantasia in concerto (17 gennaio), si aggiunge anche il balletto Lo Schiaccianoci (19 dicembre).

Non mancheranno, come consuetudine, nomi prestigiosi: oltre alla già citata Tifu, ci saranno il violinista Premio Paganini Giuseppe Gibboni, la violoncellista Erica Piccotti, la pianista Martina Consonni e la chitarrista Carlotta Dalia.

Un evento speciale sarà l’Old Fashioned Christmas, il prossimo 20 dicembre, che mescolerà il fascino del varietà di una volta con la grande musica americana del Novecento: ovviamente – visto il periodo – verranno eseguiti anche i classici della tradizione natalizia. Ad animare la serata, inoltre, saliranno sul palco anche attori e comici. «Abbiamo ancora pochi abbonamenti disponibili, non più di venti», annuncia la presidente Gina Barlafante. È possibile l’acquisto online su Diyticket.it, nei punti vendita in città o nella sede dell’orchestra al Santangelo Outlet Village. Per informazioni e abbonamenti: 328/3638738.

@RIPRODUZIONE RISERVATA