L’editoria abruzzese si mette in mostra

23 Settembre 2023

Novità editoriali e incontro con gli autori oggi e domani a Pescara

PESCARA. Editoria abruzzese in rassegna oggi e domani al Circolo Aternino, con le novità editoriali e con i numerosi autori che hanno scelto l’editoria locale. La XXIV edizione della Rassegna vede protagonisti gli editori dell’Associazione editori abruzzesi, orario 16-20 per entrambe le giornate; per il premio dedicato (Premio dell’Editoria Abruzzese) l’appuntamento è per il prossimo 17 dicembre. Nel programma del weekend letterario si segnalano sabato 23 settembre: apertura, ore 16, con le novità di Solfanelli Edizioni; a seguire, Tabula Fati: Mara Motta con Florena Iavarone; Costa Edizioni: Sonia Zincani con Musica tra salvezza e bellezza; Periodico Logos Cultura: interventi di Daniela Quieti e Vittorina Castellano; Ianieri Edizioni: Rolando Borgia con Mai di nessuno e Giuliana Colella con Come una farfalla; Solfanelli Edizioni: Rosa Romano e Antonietta Florio; Costa Edizioni: Lina Fornarola con Adelina. Storia di una donna nata nel 1899; Tabula Fati: Gotico abruzzese con Antonietta Florio; Menabò Edizioni: Storia di una grande paura. La sodomia a Firenze e a Venezia nel Quattrocento di Romano Canosa, magistrato, saggista e storico ortonese (1935-2010). Come annuncia l'editore di Ortona, in una nuova veste editoriale dopo la prima edizione a cura di Feltrinelli (1991), il libro ricostruisce le dinamiche delle inchieste e dei processi per sodomia, in particolare a Firenze e Venezia, città particolarmente interessate al fenomeno», presenta Isabella Colonnello.
Chiudono la prima serata Costa Edizioni: Sandra De Felice Sfumature di cielo e ancora Menabò con Erbe spontanee mangerecce e fitoalimurgiche di Maria Rosaria Tieri e Nino Tieri.
Domani si riprende alle 16 con Costa Edizioni: Tra cielo e mare” antologia di poesia e narrativa e Pino Costa Li rustelle, storia degli arrosticini d’Abruzzo; Drakon Edizioni: Francesco Di Rocco con Fiume verde e Patrizia Splendiani con Omeion, le 4 energie dell'indipendenza. Ingresso libero.