Letteratura e canto nel Duomo di Giulianova

27 Agosto 2018

GIULIANOVA. Ultimo appuntamento di Musica nei Chiostri, stasera alle 21.15, nel Duomo di San Flaiano a Giulianova,La serata, organizzata in collaborazione con l’associazione Accademia Acquaviva di...

GIULIANOVA. Ultimo appuntamento di Musica nei Chiostri, stasera alle 21.15, nel Duomo di San Flaiano a Giulianova,
La serata, organizzata in collaborazione con l’associazione Accademia Acquaviva di Giulianova e inserita all’interno del Festival La Rocca Barocca è un connubio tra letteratura e musica. Lo spettacolo prevede una selezione dei passi fondamentali del libro di Ignazio Silone, “L’avventura di un povero cristiano”, che gli valse il Premio Campiello nel 1968. I passi saranno letti da un attore con intermezzi musicali eseguiti da un ensemble vocale femminile. La narrazione è affidata a Mario Massari e i canti al soprano Lucia Casagrande Raffi e al coro femminile Artem accompagnati dall’ensemble strumentale Benedetto Marcello.
Lucia Casagrande Raffi debutta a 21 anni al Cantiere internazionale d’arte di Montepulciano. Studia con Marinella Meli, Raina Kabaivanska, Claudine Ansermet, Simone Kermes, Gloria Banditelli. Vanta collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale come Dimitra Theodossiou, Carmela Remigio, Norma Fantini, Piero Giuliacci, Umberto Gazale, Sara M‘Punga, Laura Lattuada.
Mario Massari inizia gli studi teatrali frequentando il progetto giovani del Teatro stabile d’Abruzzo e L'Arte del Teatro di Patrizia Di Fulvio. Successivamente, si perfeziona in Francia al Roy Hart International Arts Center a Milano. Nel 2000 entra a far parte del cast artistico della compagnia teatrale stabile Pandemonium Teatro. Nel 2015 fonda la PiccolaBottegaTeatrale. In occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri è volato in Canada per la Lectura Dantis, patrocinata dal Consolato generale d'Italia a Toronto e dal Centro scuola e cultura italiana Dante Alighieri.
Il concerto è a ingresso gratuito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.