Altri cani avvelenati, è allarme Il Parco Maiella: fauna in pericolo
SULMONA. Altri tre cani trovati morti nella zona pedemontana del Morrone. Il numero degli animali avvelenati nell’area che va dalle Marane a Pacentro è salito in appena quattro giorni a otto. Vista...
SULMONA. Altri tre cani trovati morti nella zona pedemontana del Morrone. Il numero degli animali avvelenati nell’area che va dalle Marane a Pacentro è salito in appena quattro giorni a otto. Vista la preoccupante incidenza del fenomeno, in una zona in cui vive peraltro il lupo appenninico, il Parco della Maiella ha intensificato i controlli, grazie anche al progetto Life Wolfnet, nato proprio per tutelare il lupo.
Da domani, quindi, entreranno in azione, oltre alla Forestale, anche i nuclei cinofili del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Durante il consueto monitoraggio delle guardie dell’ente è stata trovata, in località Vellaneto sul Morrone, una carcassa di cane con a fianco un boccone molto probabilmente avvelenato. La carcassa è stata sequestrata e segnalata alla Asl che provvederà a inviarla all'Istituto zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise per risalire al veleno utilizzato. Poco lontano sono stati trovati morti altri due cani pastori. «Faremo il possibile per arginare il fenomeno», spiega Franco Iezzi, presidente del Parco, «per tutelare lupi, orsi e aquile reali».
Federica Pantano
©RIPRODUZIONE RISERVATA