Arriva nuova mobilità incentivata alla LFoundry
AVEZZANO. Nuova mobilità incentivata all'LFoundry. Dopo la prima ondata di dipendenti che hanno deciso di lasciare l'azienda grazie a degli incentivi la nuova società, che ha assorbito l'ex Micron,...
AVEZZANO. Nuova mobilità incentivata all'LFoundry. Dopo la prima ondata di dipendenti che hanno deciso di lasciare l'azienda grazie a degli incentivi la nuova società, che ha assorbito l'ex Micron, apre di nuovo le porte. È stata fissata per lunedì la prima riunione per stabilire le tappe della mobilità incentivata volontaria. Finora questo strumento è stato utilizzato per snellire il numero di dipendenti e ridurre di conseguenza gli esuberi. Nel passaggio da Micron a LFoundyr, infatti, sono stati calcolati circa 400 esuberi che poi sono stati ridotti di qualche unità grazie proprio alla mobilità incentivata. Invece per quelli rimasti in azienda, circa 1.600, sono stati utilizzati i contratti di solidarietà che spalmano la mole di lavoro tra tutti i dipendenti. L'azienda così è riuscita a far fronte alla crisi e allo stesso tempo a rispondere alla domanda dei fornitori. Durante un incontro recente, però, i delegati della LFoundry hanno ribadito che la crisi continua a mietere vittime nel settore e per questo il rischio esubero non era scongiurato ma semplicemente accantonato per il momento. Nelle ultime ore è arrivata la notizia che lunedì è stato organizzato un incontro tra i rappresentanti dello stabilimento e le parti sociali. L'oggetto della discussione sarà la mobilità volontaria incentivata. Si apre quindi una nuova finestra per i dipendenti che, con un bonus, vorranno lasciare il sito. Non è chiaro ancora quanti saranno i lavoratori che potranno usufruire dello scivolo, né le modalità. Probabilmente verranno adottati gli stessi criteri della precedente tornata: incentivi in base ai livelli e agli anni di permanenza nelle liste di mobilità. Tra i 20 e i 30 anni un anno, tra i 30 e i 40 due anni, tra i 40 e i 50 tre anni, oltre i 50, 4 anni. Gli impiegati riceveranno dei premi tra i 4.200 e gli 8.500 euro.
Eleonora Berardinetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA