Bandito il concorso per cinquanta posti a tempo determinato

5 Dicembre 2012

L’AQUILA. E' stato ribattezzato «concorsino», in quanto a numeri e prospettive. Ma si tratta sempre di 50 posti a tempo determinato, destinati ad altrettante persone da impiegare per tre anni nei...

L’AQUILA. E' stato ribattezzato «concorsino», in quanto a numeri e prospettive. Ma si tratta sempre di 50 posti a tempo determinato, destinati ad altrettante persone da impiegare per tre anni nei due uffici speciali per la ricostruzione, uno per la città dell'Aquila e l'altro per i 56 comuni del cratere. Il Formez, che gestisce anche il concorsone da 300 posti a tempo indeterminato, ha pubblicato l'avviso per il reclutamento delle diverse figure professionali e salta subito all'occhio la circostanza che, per essere assunti, basterà in questo caso essere selezionati in base ai titoli e a un colloquio: niente preselezione, nessuna prova scritta. Una procedura semplice, tramite la quale la commissione esaminatrice composta da dirigenti ed esperti di comprovata competenza nelle materie oggetto della selezione stilerà la graduatoria finale. Al colloquio orale saranno ammesse in tutto 250 persone, da cui usciranno le 50 da assegnare alle due strutture per la ricostruzione. Nel bando viene chiarito che si può concorrere solo per uno dei due uffici e la domanda di partecipazione va presentata in un tempo relativamente breve, entro il 18 dicembre, esclusivamente via internet, compilando l'apposito modulo elettronico disponibile sul sito www.formez.it a partire da domani. Inoltre, deve essere inviato il curriculum vitae, specificando nome, cognome e codice fiscale del candidato a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: ufficiospecialelaquila@pec.formez.it oppure ufficiospecialelaquila@formez.it che rilascia automaticamente la ricevuta relativa all'acquisizione. Tra i profili richiesti, istruttori tecnici, amministrativi, contabili, geologi e archeologi.

Romana Scopano

©RIPRODUZIONE RISERVATA