Celano, un piano di recupero del cimitero

11 Maggio 2014

Santilli: previsto un progetto di riqualificazione. Cantelmi: occorre fare attenzione alle spese

CELANO. Piano di recupero della parte vecchia del cimitero comunale, se ne è parlato ieri mattina nel corso di un’assemblea nella sala consigliare del comune. L’incontro è stato organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Piccone, presenti: l’assessore alla manutenzione e all’ambiente della città Settimio Santilli, il presidente del Consiglio Angela Taccone, l’assessore Ezio Ciciotti, il capogruppo d’opposizione Carlo Cantelmi e ovviamente i familiari delle salme tumulate nella zona interessata dall’intervento. L’assessore Santilli, promotore dell’iniziativa, ha illustrato il piano preliminare per il recupero dei loculi. L’area versa in uno stato di profondo degrado anche sotto l’aspetto della stabilità strutturale, che rappresenta un forte rischio per l’incolumità dei visitatori che quotidianamente si recano al cimitero per commemorare i propri defunti. Qualche giorno prima dell’incontro era stato lo stesso primo cittadino a mettere in evidenza come fosse urgente e necessario un intervento di riqualificazione dell’intera area. Nel corso dell’assemblea sono venute fuori anche alcuni dubbi sollevati dai presenti, molti dei quali proprietari dei loculi, il problema è quello di capire come il comune possa intervenire per la costruzione ex novo dei loculi, facendo distinzione ovviamente, tra quelli di proprietà e quelli in concessione. «L’intervento verrà realizzato in due lotti funzionali», ha spiegato Santilli,«il primo riguarderà il settore che si trova nella parte più interna della zona vecchia, ovvero subito dopo la chiesa e il secondo proprio all’entrata del cimitero e antistanti la chiesa stessa. La scelta della priorità dei due lotti, è dovuta, oltre all’analisi strutturale dei manufatti». «Bene che si intervenga e anche con una certa urgenza», dice Carlo Cantelmi del Pd, «ma bisogna fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali. In primo luogo è chiarire sulla proprietà o meno dei loculi, in secondo luogo, fatto molto importante stare attenti ai costi. Si è parlato di 1.800 euro, considerando che ci sono persone che sono proprietari di più loculi per loro la spesa diventerebbe insostenibile. Siamo d’accordo con l’intervento, ma ribadiamo di verificare bene tutti gli aspetti». Santilli ha comunicato ai presenti che per i nuovi loculi, i famigliari attualmente in diritto di godimento potranno presentare le domande e le eventuali documentazioni presso l’ufficio tecnico del comune, dal 10 maggio al 30 giugno. Quello del cimitero è un problema sentito tra la popolazione, da anni si aspetta un intervento di riqualificazione dell'intera area.

Dante Cardamone

©RIPRODUZIONE RISERVATA