Cerva combatte il caldo a Villalago, la foto è virale

29 Luglio 2025

Un simbolo di convivenza pacifica tra uomo e natura, ma anche una riflessione sul fatto che la fauna selvatica risente delle estreme condizioni climatiche 

VILLALAGO. In un’estate segnata da temperature record e ondate di calore sempre più frequenti, anche gli animali selvatici cercano sollievo come possono. Ed è proprio questo il caso della protagonista di una simpatica fotografia che sta già facendo il giro del web: una cerva intenta a dissetarsi a una fontanella nel centro di Villalago. Lo scatto, realizzato da Marino Baroncini, immortala un momento tanto insolito quanto tenero: la cerva si avvicina con naturalezza alla fontanella, come se fosse perfettamente a suo agio tra le case e i vicoli del paese.

Con eleganza e una certa aria di confidenza, l’animale si attacca al rubinetto per bere l’acqua fresca, offrendo ai presenti una scena inaspettata che mescola natura, bellezza e una punta di ironia. La foto è rapidamente diventata virale. Un simbolo di convivenza pacifica tra uomo e natura, ma anche una riflessione sul fatto che la fauna selvatica risente delle estreme condizioni climatiche, ed è sempre più frequente vedere animali avvicinarsi ai centri abitati in cerca di acqua e refrigerio.

Villalago, immersa nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è da tempo abituata alla presenza discreta e rispettosa di cervi e caprioli nei dintorni. Ma episodi come questo ricordano quanto sia importante preservare l’equilibrio tra ambiente naturale e insediamenti umani, e quanto possa essere affascinante la sorpresa di un incontro improvviso con il selvatico.

Grazie alla sensibilità di Marino Baroncini, questo scatto non è solo una bella immagine estiva, ma anche una testimonianza preziosa della vicinanza tra le creature del bosco e la comunità locale. Un invito, forse, a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda... e ad accogliere con gentilezza anche chi arriva dalla foresta in cerca di un sorso d’acqua.

@RIPRODUZIONE RISERVATA