Civitella Roveto

Civitella Roveto, lavori sulla superstrada e traffico dirottato nel centro abitato: commercianti in difficoltà

30 Settembre 2025

Si stima che ogni giorno via Roma, strada principale del paese, sia attraversata da circa 15mila veicoli, tra cui mezzi pesanti, automobili e motociclette. La situazione ha generato non solo forte preoccupazione per la sicurezza ma anche tanto malcontento in paese

CIVITELLA ROVETO. Il traffico della superstrada "soffoca" Civitella Roveto e i commercianti chiedono aiuto all'amministrazione comunale. Gli operai Anas al lavoro nel tratto della superstrada del Liri tra gli svincoli di Canistro e Civitella Roveto stanno paralizzando la viabilità interna nei paesi, in particolare di Civitella Roveto. L'interruzione della superstrada, infatti, ha dirottato un flusso di traffico imponente all'interno del centro abitato di Civitella Roveto che è così soffocata da un via vai di veicoli. Si stima che ogni giorno via Roma, strada principale del paese, sia attraversata da circa 15mila veicoli, tra cui mezzi pesanti, automobili e motociclette. La situazione ha generato non solo forte preoccupazione per la sicurezza ma anche tanto malcontento in paese, spingendo circa 40 commercianti locali a sottoscrivere una segnalazione e a presentarla al Comune di Civitella Roveto per chiedere un intervento urgente. Il documento, indirizzato sia all'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luciano Scalisi, sia all'Anas, in qualità di gestore della superstrada, evidenzia i pesanti disagi che la prolungata chiusura sta causando e la preoccupazione di chi ogni giorno deve fare i conti con un traffico intenso e soprattutto con i tanti mezzi pesanti. «La chiusura di questa arteria», hanno spiegato nella nota i commercianti, «che rappresenta un collegamento essenziale per la mobilità delle persone e delle merci, sta causando enormi disagi alla popolazione e danni significativi al tessuto economico locale». Gli esercenti lamentano in particolar modo che il traffico caotico e continuo rende difficile l'accesso alle loro attività e scoraggia nuovi clienti ad arrivare in paese per gli acquisti. Non solo infatti è difficile transitare, ma poi si creano disagi nel cercare parcheggio e nel transitare su via Roma tra auto e tir che sfrecciano. Oltre alle ripercussioni economiche, la richiesta di intervento solleva preoccupazioni anche per la sicurezza e la qualità della vita dei residenti di Civitella Roveto. "I percorsi alternativi", hanno chiarito i commercianti, "risultano più lunghi, pericolosi e inadatti a sostenere i flussi di traffico abituali. Questo non penalizza solo i residenti, ma ha un impatto negativo anche sui lavoratori pendolari e sui turisti che visitano la Valle Roveto, rendendo più complessi e rischiosi i loro spostamenti quotidiani". La richiesta all'amministrazione comunale e all'Anas è esplicita e pressante. I commercianti di Civitella Roveto "chiedono con forza e urgenza che vengano adottati provvedimenti immediati e concreti per garantire la rapida riapertura della Superstrada del Liri". Gli esercenti, inoltre, esprimono la speranza che le autorità competenti mostrino "sensibilità" per la situazione che stanno vivendo e intervengano in modo risolutivo, affinché il territorio possa tornare a "crescere e vivere in condizioni di dignità e sicurezza".

©RIPRODUZIONE RISERVATA