Ecco la quinta giunta Amatilli e Cerone alla corte del sindaco

Rimpasto di deleghe per gli assessori, sono 5 i riconfermati Di Pangrazio trattiene i Lavori pubblici: maggioranza unita
AVEZZANO. Alessandra Cerone e Fabrizio Amatilli sono i volti nuovi della giunta Di Pangrazio. Il quinto esecutivo varato in tre anni di amministrazione. Solo il vicesindaco con delega al Bilancio, Ferdinando Boccia, è “sopravvissuto” a rimpasti e ribaltoni vari. Dopo le rinunce degli assessori Gabriele De Angelis e Patrizia Petricola – il primo ha abbandonato con polemica, la seconda con una lettera dai toni estremamente moderati – il primo cittadino ha provveduto a varare la futura squadra, sottolineando che «la maggioranza è compatta». Confermando le indiscrezioni su Cerone e Amatilli.Questa quinta giunta dell’era Di Pangrazio è nata al termine della riunione con tutti i capigruppo consiliari (Pd, Per Avezzano, Udc, Partecipazione popolare, Progetto Avezzano, Avezzano Futura, Fli e Api). «Alla mia squadra» ha precisato il sindaco Gianni Di Pangrazio «si aggiungono Alessandra Cerone e Fabrizio Amatilli, che rappresentano appieno la volontà cittadina».
Alessandra Cerone, funzionario della Asl, è stata fra le più votate nella lista “Per Avezzano”, mentre l’architetto Fabrizio Amatilli è consigliere comunale in quota Pd. Al posto di quest’ultimo, in consiglio, entrerà Giovanni Luccitti, secondo dei non eletti (la prima dei non eletti è Lorenza Panei, incompatibile perché presidente della società dei rifiuti Aciam). «A fare un elegante passo indietro è stata l’assessore alle Pari opportunità, Patrizia Petricola» ricorda il sindaco «che con una lettera ha rassegnato formalmente le dimissioni. Ringrazio Patrizia per l’ottimo lavoro svolto e soprattutto per aver dimostrato ancora una volta che essere una squadra forte e coesa per il bene della collettività vuol dire anche avere l’intuito di fare un passo indietro quando è necessario. Ai neo assessori vanno i migliori auguri di buon lavoro. La giunta sarà l’espressione del rinnovato legame di questa amministrazione con i cittadini, dove governo tecnico e politico hanno saputo formare il giusto connubio per incontrare le esigenze del territorio. Sono certo che faremo ancora molto e ancora meglio, in completa sinergia e con l’unico obiettivo di migliorare la qualità della vita della nostra città».
Il sindaco Di Pangrazio trattiene le deleghe a Lavori pubblici, Edilizia scolastica, Avvocatura, Sanità, Rapporti con i quartieri e frazioni. Al vicesindaco Boccia restano le deleghe a Bilancio, Trasporti e Partecipate. Alessandra Cerone sarà impegnata in Politiche del lavoro, Personale e Protezione civile. Fabrizio Amatilli si occuperà di Cultura, Sociale e Sport. Francesco Paciotti di Urbanistica, Agricoltura e Pari opportunità. Per Crescenzo Presutti Ambiente, Arredo urbano e Verde pubblico. A Roberto Verdecchia restano Viabilità e Attività produttive. Rimane anche Luca Angelini, al quale spetteranno la gestione di Polizia locale e Patrimonio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA