Festa dei Santi Martiri, la lotteria al posto della questua

CELANO. Biglietti della lotteria invece della classica questua casa per casa. È la formula adottata quest’anno dagli organizzatori dei festeggiamenti dei Santi Martiri, patroni di Celano. I...
CELANO. Biglietti della lotteria invece della classica questua casa per casa. È la formula adottata quest’anno dagli organizzatori dei festeggiamenti dei Santi Martiri, patroni di Celano.
I cittadini potranno quindi contribuire direttamente acquistando i tagliandi della lotteria che vede come premi tre auto: due Fiat 500 una normale e una del tipo L, un modello Fiat Panda e una moto Yamaha X 16, con l’estrazione che avverrà l’ultima sera dei festeggiamenti, il 26 agosto. «Sto pensando di pianificare sei giorni di festa», spiega Gianni Marianetti, organizzatore dei festeggiamenti, «anche quest’anno i nostri Santi patroni verranno onorati. Certo, più significativo sarà il contributo dei cittadini, più grande e bella verrà la festa. Noi comunque ci stiamo impegnando per far sì che la nostra città torni a celebrare questi giorni con personaggi importanti del panorama musicale italiano e non solo». Marianetti informa anche che ogni domenica in piazza IV Novembre sarà allestito un gazebo dove si potrà portare il proprio contributo acquistando proprio i biglietti. La festa dei Santi Martiri a Celano si tiene tradizionalmente nei giorni 24-25-26 agosto, in passato ha rappresentato uno degli appuntamenti più importanti dell’estate dell’intera regione. Marianetti spiegato che la sua intenzione è quella di riportare, se ce ne sarà la possibilità, la festa a quei livelli. Tanti i nomi importanti che negli anni si sono esibiti sul palco della piazza centrale della città, tra questi, solo per ricordarne alcuni, ci sono stati: Antonello Venditti, Gianna Nannini, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori e altri, personaggi che hanno attratto in città moltissima gente arrivata anche da fuori regione.
Dante Cardamone
©RIPRODUZIONE RISERVATA

