Fina: rappresento il rinnovamento

L’ex assessore provinciale: se eletto pronto a rinunciare a metà indennità
L’AQUILA. «Mi sono candidato perché penso ci sia bisogno di rinnovamento, coraggio, moralità e radicamento nel territorio. Perché sono convinto si possano avere metà parlamentari a metà stipendio e, se dovesse toccare a me, finché non riuscirò a far adottare questo provvedimento, m’impegno a destinare metà indennità a progetti di carattere sociale e culturale con i Comuni e le associazioni della Provincia dell’Aquila». A parlare è Miche le Fina, candidato alle primarie del Pd. «Penso che la politica, oggi più che mai, abbia bisogno di profonda onestà anche quando costa molto in termini personali come è capitato a me nel contrappormi senza sconti al metodo “Lusi”. Mi sono candidato», aggiunge Fina, «perché conosco ogni angolo della mia provincia: la mia esperienza politica e amministrativa nel territorio mi ha portato in contatto con ogni nostro paese, con gli amministratori, i militanti e i cittadini che lì vivono, consentendomi di conoscere i nostri limiti e le nostre potenzialità».
Fina, classe 1978, si è laureato in Lettere e filosofia all’Aquila dove ha svolto per sei anni l’attività di assessore provinciale, seguendo anche l’emergenza terremoto come delegato alla Protezione civile.
«Professionalmente», si legge in una lettera inviata agli elettori, «sono iscritto alla Camera di Commercio di Sulmona perché sto sviluppando “Authentic Stories Project” da una mia idea di riscoperta e di sviluppo dell’artigianato artistico locale e sono convinto che la Valle Peligna debba esprimere al più presto un nuovo progetto di crescita e una più forte rappresentanza istituzionale. Il mio territorio, la provincia dell’Aquila, condivide tutte le difficoltà del resto del Paese e aggiunge a esse problemi specifici, zona per zona. Tuttavia condivide anche la stessa speranza di ricostruzione. L’unica strada resta quella dell’unità in una comune sorte e non quella della divisione campanilistica. La rinascita della città capoluogo e la soluzione delle vertenze occupazionali (in ultimo quella della Micron), lo sviluppo della vocazione turistica e la qualità ambientale, sono ancora ingredienti di un’unica ricetta, i tratti di un unico profilo».
Intanto, Fina ed Eleo nora Mesiano (altra candidata alle primarie) saranno questa mattina alle 10 all’Aquila (sede del Pd), alle 12,30 ad Avezzano (sempre nella locale sede del Pd), alle 16 al bar Griffy a Castel di Sangro e alle 18,30 a Sulmona nella sede della Comunità montana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA