Genio civile, uffici da salvare Si mobilita Di Pangrazio
AVEZZANO. Stop al trattamento delle pratiche al Genio civile di Avezzano: il primo cittadino Gianni Di Pangrazio chiede aiuto al sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, Giovanni...
AVEZZANO. Stop al trattamento delle pratiche al Genio civile di Avezzano: il primo cittadino Gianni Di Pangrazio chiede aiuto al sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, Giovanni Legnini. La carenza di personale ha costretto gli unici due dipendenti in servizio ad Avezzano a respingere le pratiche in arrivo e dirottare gli utenti all’Aquila. Il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, nei giorni scorsi ha lanciato il grido d’allarme che è stato raccolto dal sindaco Di Pangrazio pronto a far stoppare «la decisione unilaterale dell’Usra».
Secondo Di Pangrazio la decisione: «È in netto contrasto con varie ordinanze del consiglio dei ministri e pregiudicherà l’operatività del Genio civile per l’area del cratere e l’efficienza degli Uffici territoriali annessi con inevitabili disservizi a carico riflessi delle Comunità della Marsica e della Valle Peligna che hanno già subito troppe spoliazioni. Quella scelta dell’Ufficio speciale per la ricostruzione di disporre il trasferimento del personale di Abruzzo Engineering impiegato al Genio civile provinciale presso altri uffici, senza alcuna condivisione con i sindaci e i legittimi rappresentanti del territorio, che determinerà un sostanziale depotenziamento degli uffici del Genio civile di Avezzano e Sulmona, quindi, non appare in alcun modo condivisibile, né accettabile. Va cancellata».
Per questo il sindaco Di Pangrazio, anche a nome dei colleghi marsicani, è pronto a lottare in prima linea per evitare il depotenziamento del Genio civile.
«La ricostruzione», ha concluso il primo cittadino di Avezzano, «deve procedere congiuntamente non a danno della funzionalità degli uffici decentrati del Genio civile. Mi attiverò affinché questo improvvido provvedimento venga ritirato». (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA