Gran fermento per l’arrivo delle spoglie di San Domenico

24 Giugno 2017

VILLALAGO. L’urna con le spoglie di San Domenico Abate, protettore di Villalago, sarà traslocata in paese dal 12 al 16 agosto dalla basilica di San Domenico di Sora. La richiesta inoltrata dal...

VILLALAGO. L’urna con le spoglie di San Domenico Abate, protettore di Villalago, sarà traslocata in paese dal 12 al 16 agosto dalla basilica di San Domenico di Sora. La richiesta inoltrata dal vescovo di Sulmona, monsignor Angelo Spina, e dal parroco di Villalago don Alain – su invito del sindaco Fernando Gatta – dopo un lungo e complicato iter procedurale, ha ottenuto l’autorizzazione della Congregazione dei Santi. Dopo mille anni, dunque, le spoglie di San Domenico Abate torneranno a Villalago, dove il 22 agosto di ogni anno si svolge la festa che richiama da ogni parte d’Italia e dall’estero tanti villalaghesi. Un appuntamento che si caratterizza anche per il pellegrinaggio dei devoti provenienti da Fornelli, centro molisano della provincia di Isernia, gemellato con Villalago per la comune devozione al santo. Monaco benedettino ed eremita San Domenico abate a Villalago fondò un oratorio e il monastero di San Pietro del Lago. Il santo, durante la sua missione, toccò numerosi paesi sparsi tra Lazio, Abruzzo e Molise. «La notizia dell’arrivo delle spoglie del nostro Santo protettore ci riempie di gioia e trepida attesa», spiega don Alain, «e siamo grati al nostro vescovo per essere riuscito ad ottenere questo grande risultato». L'Amministrazione comunale, in occasione della permanenza delle spoglie di San Domenico Abate in paese, ha proposto alla cittadinanza di abbellire l’arredo urbano attraverso l'esposizione di vasi con fiori che dovranno essere preventivamente autorizzati dal Comune. (m.lav.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .