In arrivo 64 case per nonni, giovani coppie e studenti
SULMONA. Saranno consegnati a ottobre al Comune i 64 alloggi realizzati nell’ambito del Contratto di quartiere. Si tratta di 16 appartamenti per giovani coppie, altrettanti per anziani, 24 per...
SULMONA. Saranno consegnati a ottobre al Comune i 64 alloggi realizzati nell’ambito del Contratto di quartiere.
Si tratta di 16 appartamenti per giovani coppie, altrettanti per anziani, 24 per studenti e 8 per famiglie con disabili; inoltre l’immobile sarà dotato di locali per incontri culturali e ricreativi, palestra e un centro polifunzionale.
L’edificio, costato circa 5 milioni, si trova in viale delle Metamorfosi e sorge su un’area di circa tremila metri quadrati. In pratica gli alloggi saranno assegnati in base alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione tra cui anziani, famiglie con disabili ma anche giovani coppie che non sono in grado di sostenere i costi per l’acquisto di una casa.
Il contratto è stato avviato oltre 10 anni fa e, tra ritardi e rinvii, si erano perse le speranze di vederlo realizzato.
Tra gli obiettivi la riqualificazione della zona nuova della città, dove i servizi sono carenti e gli anziani e i giovani non hanno luoghi per incontrarsi.
Al riguardo, il Comune di Sulmona ha anche garantito il potenziamento dei collegamenti tra la periferia e il centro cittadino.
Gli alloggi sono stati realizzati con tecniche all’avanguardia per garantire bassi consumi sul fronte energetico e di riscaldamento.
L’intero complesso, inoltre, è dotato di isolatori sismici. A svolgere i lavori l’impresa Mic di Castel di Sangro dell’imprenditore Gabriele Gravina.
Nell’ambito del Contratto di quartiere, infine, è previsto l’investimento di altri 700mila euro per la realizzazione di un’area verde e un parco giochi in viale Sallustio. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA