La prevenzione si studia in Ateneo

27 Novembre 2015

Borse di studio e assegni di ricerca per diffondere la cultura del soccorso pubblico e della difesa civile

L’AQUILA. Prevenzione degli incendi, soccorso pubblico, difesa civile sono tra i temi compresi nella convenzione siglata ieri tra l’Università dell’Aquila e il ministero dell'Interno, in particolare con il dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.

La convenzione è stata siglata dalla rettrice Paola Inverardi e dal direttore regionale del corpo dei Vigili del fuoco Giorgio Alocci e alla presenza del capo del corpo nazionale dei Gioacchino Giomi. Al centro della convenzione c’è l'istituzione di un rapporto di collaborazione continua nei settori della prevenzione degli incendi, del soccorso pubblico, della difesa civile, nonché della diffusione della cultura della sicurezza antincendio.

In particolare l'obiettivo è di favorire, in ambito regionale, la diffusione della cultura tecnico-scientifica della sicurezza nella popolazione, negli operatori del soccorso tecnico urgente, nel personale delle amministrazioni pubbliche, degli enti del territorio e del volontariato. Tra gli strumenti previsti nella convenzione e con i quali raggiungere gli obiettivi proposti, si evidenziano l'esecuzione di studi e ricerche nel campo della prevenzione degli incendi, del soccorso pubblico, della protezione civile, della difesa civile, dell'ingegneria della sicurezza, del miglioramento della resilienza ai disastri che espongono a rischi la società.

Oltre a ciò, saranno anche istituite delle borse di studio e attivati dei dottorati e contratti di ricerca in aggiunta allo svolgimento di tesi di laurea, tesi di dottorato e di post-dottorato negli ambiti di competenza previsti dalla convenzione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA