L’Aquila, anziano si rivolge al patronato e scopre di avere diritto a una pensione più alta: risarcito con 63mila euro e mille euro al mese

19 Settembre 2025

Durante la consulenza, l'operatrice ha condotto un'indagine approfondita, scoprendo che l’uomo, che percepiva dall’inps una piccola prestazione assistenziale come l'assegno sociale, aveva invece un numero di contributi previdenziali che gli davano diritto a una pensione di vecchiaia molto più alta

Un recente caso ha dimostrato l'importanza della consulenza approfondita offerta dal Patronato INAS CISL. Un assistito, presentatosi in ufficio per accompagnare la moglie che aveva un appuntamento, ha ottenuto un risultato sorprendente grazie all'aiuto degli esperti del Patronato INAS CISL.

Durante la consulenza, l'operatrice del Patronato ha condotto un'indagine approfondita, facendo domande sia all'assistito che alla moglie scoprendo che l’uomo, che percepiva dall’inps una piccola prestazione assistenziale come l'assegno sociale, aveva invece un numero di contributi previdenziali che gli davano diritto a una pensione di vecchiaia molto più alta. Il risultato è stato sorprendente: l'assistito ha scoperto di poter andare in pensione già dal 2021 e ha recuperato 63.000 euro di arretrato e una pensione mensile di 1015 euro, mostrando anche incredulità, poiché in passato, rivoltosi ad altri enti, gli era stata sempre negata la possibilità di avere una pensione derivante dal lavoro svolto.

«L’episodio riportato non è affatto un caso isolato e inusuale, ogni giorno le mie colleghe e i miei colleghi si imbattono in queste situazioni prendendo in carico le persone per ascoltare le loro esigenze e accompagnarle nelle loro necessità ed è proprio grazie a tale approccio che si raggiungono questi risultati. Voglio inoltre evidenziare quanto, in questo caso, la mediazione umana sia stata determinante e quanto sia importante la nostra presenza capillare sul territorio» chiosa la responsabile Provinciale del Patronato. Il Patronato INAS CISL offre una vasta gamma di servizi di consulenza e assistenza per gli assistiti, tra cui la consulenza sulla pensione anticipata e di vecchiaia, il recupero degli arretrati, assistenza nella presentazione delle domande di invalidità civile e tutela sugli infortuni e malattie professionali.