Monti reatini, altre tre scosse. Trema anche la Marsica

8 Settembre 2010
L'AQUILA. Altre tre lievi scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore nel distretto sismico dei Monti Reatini, con epicentro tra i Comuni di Borbona (Rieti), Montereale (L'Aquila) Cagnano Amiterno (L'Aquila), Capitignano (L'Aquila). Altre due scosse sono state registrata anche nella Marsica.

La prima, di magnitudo 2 e profondità 10.5 km si è verificata alle 0.51. La seconda, di magnitudo 2.4 e profondità 10.7 km è stata registrata esattamente un'ora più tardi, all'1.51. La terza scossa, di magnitudo 2.3  e profondità 10.6 km è stata rilevata alle 7.39.  Ieri sera, alle 20.20 e alle 20.51, la rete dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia aveva rilevato due scosse simili per magnitudo (2.3) e profondità 10.4 chilometri, con epicentro sempre in questa zona.

Permane lo stato di allerta  e nelle piazze dei comuni dell'Alta valle dell'Aterno - anche se in  numero molto ridotto rispetto alla scorsa settimana - c'è ancora gente che decide di passare fuori la notte, dormendo in camper, in roulotte o addirittura in automobile.

Nel distretto sismico della Marsica la prima scossa, di magnitudo 2.7, è stata registrata alle  3.35. I Comuni prossimi all'epicentro sono stati Balsorano, Collelongo, San Vincenzo Valle  Roveto e Villavallelonga, tutti in provincia dell'Aquila. Un secondo terremoto, di magnitudo 2.3, è poi avvenuto alle 13:20 di oggi. La profondità è stata di 9.5 chilometri. Prossimi all'epicentro, i comuni di Balsorano (L'Aquila), a 4 km; Sora, a 11 km; Latina, a 71 km.

© RIPRODUZIONE RISERVATA