Menu
cerca
Aggiornato alle 23:34
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 32°
L'Aquila 32°
Chieti 33°
Teramo 36°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Terremoto sentito anche nel Teramano, scuole sgomberate / AGGIORNAMENTI

Lo sciame sismico iniziato alle 12,24 con epicentro a Folignano (Ap) e magnitudo max 4.1 si è esteso anche a Civitella del Tronto. Il presidente della Regione: "Al momento nessun danno a cose e persone, gli studenti fatti evacuare per sicurezza"

Terremoto nell'Adriatico, prosegue lo sciame sismico: secondo gli esperti potrebbe durare mesi

Dopo la scossa di magnitudo 5,2 di sabato scorso l'Ingv ha rilevato oltre 100 repliche in tre giorni

Ingv: «A Balsorano osservata l’attivazione di una piccola faglia»

Il geologo Amato: «Si stima tra il 95% e il 99% la probabilità che non vi sia un sisma più forte, ma l’area è pericolosa»

Balsorano, scuole chiuse anche lunedì / VIDEO

Continua lo sciame sismico nella Valle Roveto: 102 le scosse registrate da giovedì. Controlli negativi anche sulla linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca.

LEGGI ANCHE: Altre scosse a Balsorano, allerta protezione civile

Sciame sismico tra Abruzzo e Ciociaria, scuole chiuse a Balsorano

Nessun danno e persone e cose, magnitudo compresa tra 1.53 e 2.15. Scosse sentite in gran parte della Valle Roveto

Scossa di magnitudo 3.9 scuote L'Aquila: nessun danno

Terremoto alle 3,18 con epicentro a Paganica e ipocentro a 20 chilometri di profondità. Controlli della Protezione civile e dei vigili del fuoco scongiurano crolli. Per gli edifici scolastici si deve invece attendere martedì per eventuali segnalazioni e verifiche

Gestione rischio sismico il gip decide su Cialente

Sindaco in aula per l’udienza sull’opposizione alla richiesta di archiviazione Nel mirino il piano di Protezione civile, il giudice Gargarella si riserva la decisione

Ciccozzi: Grandi Rischi, ci fu inganno

Presentato il libro dell’antropologo consulente della Procura nel processo contro la commissione

Sciame o non sciame, ora è polemica

Il sindaco: discordi i pareri dei sismologi. Il professor Visconti: investire su una struttura di ricerca di alto livello

Vittorini (Lcv): «Città senza un piano di protezione civile»

L’AQUILA. «Quando si affronta il problema sicurezza non si può improvvisare, ma va pianificata e programmata». È duro l’attacco del consigliere d’opposizione in consiglio comunale Vincenzo Vittorini...

L’Aquila si sveglia con un’altra scossa: magnitudo 2.2

Terremoto, continua lo sciame sismico in tutto il distretto Aquilano dopo i tre episodi in cinque ore

Scossa all’Aquila, torna la paura

La terra trema nella notte con magnitudo 3,6 dopo un anno e mezzo di calma apparente

Sisma, scossa di magnitudo 2,3 nel Sirente-Velino

Secondo i dati dell'Ingv l'epicentro a sette chilometri da Massa d'Albe e 14 da Avezzano

L'Aquila, scossa di magnitudo 2.6 registrata nel Velino-Sirente

Nuova scossa di terremoto nell'aquilano. L'Ingv ha localizzato l'epicentro tra i comuni du Lucoli, Scoppito e Tornimparte. Il sisma è stato avvertito in maniera distinta dalla popolazione anche nella città dell'Aquila

Terremoto, scossa di magnitudo 2.2 tra Villa Sant'Angelo e Fagnano Alto

Il sisma è stato registrato alle 13,45 ed è stato avvertito dalla popolazione

Terremoto, riprende lo sciame nei monti reatini e sul Gran Sasso

Due scosse nel giro di poche ore. La prima, di magnitudo 2.8, alle 4,02 nel distretto sismico del Gran Sasso. La seconda alle 9,50, di magnitudo 2, è stata registrata nei monti reatini

  • Carica altri
Sport
Pescara calcio: Vivarini ha firmato il contratto per un anno, lunedì la presentazione

Vincenzo Vivarini (59 anni) ha firmato il contratto che lo legherà al Pescara fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico in caso di salvezza

Il Pescara va su Moro per l’attacco, Moruzzi torna alla Juve. Il baby Arena verso la Roma

Le mosse del Delfino per allestire l’organico per la serie B. La punta (classe 2001) del Sassuolo è nella lista dei rinforzi. (Nella foto, Luca Moro) 

Baldini, De Zerbi e Adani: un giorno a pranzo a parlare di schemi, usando i bicchieri…//GUARDA IL VIDEO

Reunion a casa di Baldini, a Marina di Massa, tra tre amici con la musica dei Beatles

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Legislazione vitivinicola UE, approvato dal Comitato delle Regioni parere Presidente Ciambetti
Comunicato Stampa: Sesta commissione - Via libera all’assestamento di bilancio
Comunicato Stampa: Valpolicella Consorzio Tutela vini: 100 anni di lavoro e visione al servizio della qualità.
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
SACRAMONE TIZIANA
Ortona, 2 luglio 2025
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
PIATTONE ANTONIO
Ortona, 30 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.