Nuovo sisma in provincia dell'Aquila. Alle 11,58 la terra ha tremato nel distretto sismico della piana del Fucino. La scossa è durata diversi secondi e la gente si è riversata in strada
I comuni più vicini sono Barete, Cagnano Amiterno, Pizzoli e Scoppito. La scossa è stata avvertita distintamente nella periferia ovest del capoluogo
Nuova scossa nella notte, alle 2.36, nel distretto dei Monti Reatini. L'epicentro vicino ai comuni di Montereale, Barete, Cagnano Amiterno e Capitignano
Montereale, sui banchi tra 10 giorni: dubbi per gli edifici in muratura. E manca il preside
Il presidente dell'Istituto di Geofisica accusa chi utilizza i dati per fare catastrofismi
Il capo della protezione civile attacca il sindaco: "Invece di organizzare le notti bianche, dovrebbe passare le notti in bianco per preparare il piano da presentare al governo. Solo così potremmo lasciarci alle spalle quest'incubo"
Notti insonni nei monti reatini, lo sciame sismico non dà tregua. Le scosse avvengono, casualmente, soprattutto nelle ore notturne. Così oltre mille persone dormono fuori casa per paura di una scossa mentre riposano nel proprio letto
Pronte in caso di sgombero di asili ed elementari
Chiodi sollecita l'Ingv ad assicurare il servizio. Tozzi (Cnr): Boschi lasci la presidenza
Tecnici della Sge in giro nei paesi. A fine mese simulazione di un terremoto da 4,2 con prove di sgombero
La cosa importante è salvare le vite umane: meglio dormire una settimana in auto che passare la vita a piangere i cari
Il capo della protezione civile: "Segno negativo il prevalere dell'urlo e dell'emozione sul ragionamento". Il presidente dell'Istituto di geofisica: "Stiamo valutando di non pubblicare più i dati sul nostro sito. Colpa è dei giornalisti"