Ieri molte famiglie sono andate al mare, oggi riaprono alcune scuole
Lo sciame continua, ieri 3 scosse. Molti aquilani lasciano la città e tornano sulla costa. L'Istituto nazionale di geofisica non esclude il rischio di forti eventi nell'Alto Aterno. Allestite tende e tensostrutture, in arrivo anche i letti
Prosegue lo sciame sismico tra Montereale (L'Aquila) e Borbona (Rieti) ai confini di Lazio e Abruzzo. Nel pomeriggio la scossa più forte
La terra trema ancora: magnitudo 3.3 alle 4,24, 2.2 alle 6,53 e 2.1 alle 7.04. Gli esperti: "L’area tra L’Aquila e Montereale è tra le più a rischio della penisola". Nell'Alta Valle dell'Aterno arrivano le tensostrutture, ma la gente dorme in auto e roulotte
Altra notte insonne a Monterale da Montereale a Campotosto. Le scosse sono state tre: la terra ha tremato alle 2,14 con magnitudo 2 e alle 3,06 e alle 3,13, con magnitudo 2 e 2.1. Ma le tende della protezione civile sono rimaste vuote
Le zone rosse dell'Aquila e frazioni interdette fino alle ore 6 di venerdì, stop ai cantieri
Gli otto terremoti in 24 ore, l'ultimo alle alle 21,31, fanno scattare le prime misure della Protezione civile che ha allestito nei Comuni dell'Alta Valle Aterno delle tensostrutture per i chi decide di passare la notte fuori casa
Nuove scosse nella notte nei monti reatini. Nelle scorse ore l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato tre terremoti nel distretto sismico dei monti reatini. Il più potente all'1,50 con magnitudo 2.8. Ieri le scosse erano state quattro. Vertice in prefettura: chiusi i cantieri per due giorni
Una scossa sismica e' stata lievemente avvertita questo pomeriggio dalla popolazione in provincia de L'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono Montereale, Capitignano e Cagnano Amiterno. L'evento sismico si e' verificato alle ore 15.53 con magnitudo 1.8