Mostra fotografica sulla “Grande Guerra”

La manifestazione sarà inaugurata il 15 maggio con alcune immagini inedite dei militari italiani
L’AQUILA. Dopo l’Adunata nazionale degli alpini, sempre a maggio, seguirà anche l’anniversario del Centenario della Prima Guerra Mondiale che oltre un secolo fa vide i nostri nonni entrare in guerra il 24 maggio 1915. Una commemorazione, questa, che vedrà lo svolgersi di numerose manifestazioni e celebrazioni. «Tra le prime iniziative», si legge in una nota, «quella della Delegazione per gli alpini abruzzesi nel mondo, coordinata dall’alpino Sergio Paolo Sciullo della Rocca, decorato medaglia d’oro Mauriziana, che ha deciso di organizzare e presentare una mostra fotografica, composta essenzialmente da foto inedite che ricordano alcuni volti dei militari italiani che presero parte alla Grande Guerra, e anche ai successivi conflitti che caratterizzeranno il Novecento.
La mostra, che sarà allestita nel Centro Arte Cialente, è dedicata alla «Fotografia militare italiana del Novecento». La stessa è stata curata dagli esperti di fotografia e collezionismo militare Giuseppe Del Zoppo e Valentino Di Stefano. La mostra presenta rare immagini militari del periodo compreso tra il 1 gennaio 1900 e il 31 dicembre 2000, prevede l’ingresso gratuito al pubblico e sarà inaugurata venerdì 15 maggio alle 18. «La singolarità della mostra», si legge ancora nella nota, «si basa sull’originalità del materiale e sugli scritti dei militari che spesso si sono serviti della foto cartolina anche come mezzo di comunicazione sia verso la donna del cuore sia verso la propria famiglia, fissando così sulla carta impressioni e memorie, conferendo a queste testimonianze spesso scritte a fatica e con un certo impaccio una duplice funzione documentale che attraverso le stesse raccontano anche una crescita della scrittura in periodi dove l’analfabetismo era presente in buona parte della giovane nazione italiana».
©RIPRODUZIONE RISERVATA

