Muore mentre si reca al lavoro: stroncato da un malore in auto

28 Aprile 2015

La vittima è un 57enne di Preturo che lavorava nella ricostruzione con una ditta edile di Paganica Vittorini ha perso il controllo della Fiat Panda che è andata a sbattere contro una casa a Sant’Elia

L’AQUILA. Colpito da un malore mentre guida si schianta con l’auto e muore. Tragedia, ieri mattina in via Collevernesco a Sant’Elia, dove un uomo di 57 anni, Martino Marcello Vittorini, residente nella frazione di Preturo, è deceduto senza che si potesse far niente per lui. L’uomo, per la verità, aveva anche capito di sentirsi molto male, visto che aveva avuto modo di chiedere aiuto al telefono. La macchina sulla quale viaggiava per andare al lavoro, una Fiat Panda, è andata a sbattere contro il muro di un’ abitazione che si trova lungo la strada.

I soccorsi sono arrivati subito e sul posto si sono portati polizia urbana, vigili del fuoco e 118. Ma hanno soltanto potuto accertare le morte. Le ragioni della tragedia saranno chiarite da un esame esterno o altro accertamento ma, a prima vista, non sembra che ci siano altre ipotesi a quella più verosimile: l’uomo è stato colpito da un malore fulminante mentre era alla guida, quasi certamente un infarto, e ha perso il controllo del mezzo. Non sembra che sia necessario un approfondimento investigativo visto che sembra tutto molto chiaro.

Lo schianto con il muro di quella casa di Sant’Elia non sembra essere stato tanto violento da aver causato, da solo, il decesso. Secondo le prime stime degli agenti del traffico, infatti, l’automobile non avrebbe superato i 40/50 orari.

A piangere il 57enne, oltre alla moglie e ai figli, anche tutta la frazione di Preturo.

Infatti il consigliere comunale Antonio Nardantonio lo ricorda come una persona sempre presente e protagonista nella vita sociale della frazione, attraverso un’attiva partecipazione a tutte le attività ricreative e di solidarietà che vengono organizzate dalle istituzioni locali.

Ma la tragedia colpisce anche la ditta edile «Pasqua» di Paganica per la quale da anni lavorava per la ricostruzione ed era diventato un punto di riferimento. Ancora da fissare la data dei funerali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA