Roccaraso

Pensione pignorata a una 91enne invalida civile: «Aiutatemi, non posso più comprare le medicine»

14 Luglio 2025

Dramma a Roccaraso. L’importo contestato ammonta a 7.639 euro, frutto di una condanna in una causa condominiale legata a lavori eseguiti nello stabile in cui vive

ROCCARASo. Da oltre tre mesi non riceve la pensione e non riesce più a sostenere nemmeno le spese mediche essenziali. Protagonista della vicenda è una donna di 91 anni, residente a Roccaraso e affetta da invalidità civile, che si è vista bloccare i suoi unici redditi a seguito di un atto di pignoramento notificato il 24 marzo. L’importo contestato ammonta a 7.639 euro, frutto di una condanna in una causa condominiale legata a lavori eseguiti nello stabile in cui vive. La donna, tuttavia, avrebbe più volte manifestato la volontà di saldare quanto dovuto tramite proposte transattive compatibili con le sue possibilità economiche, mai accolte.

Il pignoramento ha colpito due pensioni: una di reversibilità, pari a circa 745 euro, e una per invalidità civile, di circa 542 euro. Entrambe rappresentano l’unica fonte di sostentamento. Per questo, tramite il suo avvocato Fabio Abbruzzese, la 91enne si è rivolta al Tribunale di Sulmona, chiedendo la sospensione dell’esecuzione e il rilascio delle somme trattenute.

Nella comparsa di costituzione, l’avvocato sostiene che le pensioni sono impignorabili per legge fino a una soglia di 1.000 euro mensili. Anche gli eventuali depositi sul conto corrente, inferiori a 1.600 euro, rientrerebbero nei limiti di impignorabilità previsti dalla normativa, trattandosi di somme necessarie alla sopravvivenza. La donna ha difficoltà a coprire le utenze domestiche, l’acquisto di farmaci e altre necessità. Il legale segnala inoltre una crescente fragilità emotiva e l’insorgere di stati depressivi, aggravati dalla pressione. Nel ricorso, l’avvocato Abbruzzese chiede in via principale il rigetto del pignoramento, o in subordine che venga trattenuto solo un quinto dell’eventuale importo eccedente la soglia dei 1.000 euro. Viene inoltre richiesto il rimborso delle spese legali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA