Poggio Picenze, è stata inaugurata la palestra

La struttura realizzata con il contributo dell’istituto di credito Banca Sella Il sindaco Nicola Menna: grazie a chi ci ha aiutato nel dopo terremoto
POGGIO PICENZE. Nata da un progetto di collaborazione tra la Banca Sella di Biella e l’amministrazione comunale, è stata inaugurata ieri a Poggio Picenze la nuova palestra.
La struttura di 450 metri quadri è costata complessivamente 440mila euro, la metà circa arrivati dalla solidarietà dell'istituto di credito, il resto finanziati dal comune di Poggio Picenze con un mutuo. Alla cerimonia di inaugurazione, insieme al sindaco Nicola Menna, ai rappresentanti della Regione, Luca Ricciuti, della Provincia, Luigi D’Eramo, e della scuola, Antonello Passacantando, c’erano anche Pietro Sella, amministratore delegato di Banca Sella, e il direttore della banca Giorgio Redonno.
A fare gli onori di casa i bambini della scuola dell'infanzia diretti da Rossella Pezzuti che hanno cantato l’inno nazionale mentre i bambini della quinta elementare hanno letto una lettera di ringraziamento. «Questa è la terza struttura, dopo la scuola elementare e la scuola materna, realizzata grazie alla solidarietà nel dopo-sisma» ha detto il sindaco di Poggio Picenze, Nicola Menna, «e ringrazio l’assessore Berardino Berardi che si è dedicato anima e corpo alla realizzazione di questo progetto e i rappresentanti della Banca Sella per la pazienza con la quale ci hanno aspettato».
Per realizzare la palestra, infatti, il Comune contava su fondi promessi dalla Campania, finanziamenti che non sono mai arrivati.
L'impianto, realizzato vicino ai nuovi plessi scolastici, comprende un campo da basket e da volley regolamentare pannelli fotovoltaici e un’ampia area verde.©RIPRODUZIONE RISERVATA