Rompe una finestra e tenta di entrare in casa della fidanzata, 39enne arrestato

La violenza dei colpi inferti era stata tale che un pugno aveva colpito al volto la madre della ragazza, scesa al piano terra nel tentativo di difendere la figlia, stordendola per alcuni istanti
L’AQUILA. Il tempestivo intervento di una pattuglia del Nor dei carabinieri dell’Aquila ha impedito a un 39enne, residente fuori regione, di riuscire nell’intento di aggredire la propria fidanzata, che si era barricata in casa temendo per la propria incolumità. Succede tutto in un piccolo centro dell’aquilano nella notte tra sabato e domenica, quando il fidanzato della ragazza, al rifiuto della stessa di incontrarlo, scavalca la recinzione del cortile e tenta di entrare nell’abitazione della ragazza, incurante delle urla dei suoi genitori.
La donna chiede aiuto al 112 e una gazzella della Sezione Radiomobile si precipita nell’abitazione della ragazza. I carabinieri fermano il 39enne mentre si trovava ancora nel cortile. Ha escoriazioni alle mani e i vestiti sporchi di sangue: poco prima si era ferito rompendo a pugni il vetro di una finestra. La violenza dei colpi inferti all’infisso, addirittura, era stata tale che un pugno aveva colpito al volto la madre della ragazza, scesa al piano terra nel tentativo di difendere la figlia, stordendola per alcuni istanti.
L’indagine che gli uomini dell’Arma avviano con le modalità del codice rosso, ossia quella procedura d’urgenza che concede una “corsia preferenziale” alle indagini per i reati di violenza di genere e domestica, permette di riscostruire il contesto di vessazioni che, da alcuni mesi, è costretta a subire la giovane: gravi offese e violente scenate di gelosia accompagnate da minacce di morte, estese anche ai parenti della ragazza. Il 39enne, gravato da precedenti, è stato arrestato in flagranza per maltrattamenti contro familiari o conviventi, violenza privata, minaccia aggravata e danneggiamento. Su disposizione della procura dell’Aquila è stato condotto in carcere, dove attenderà l’esito dell’udienza di convalida.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

