segnalazioni e interventi

22 Giugno 2014

tvUno/1 Intervento De Matteis La vicenda dei dipendenti di Tvuno appare, da quanto si apprende, drammatica. Diciotto mesi senza stipendio sono una enormità, Si tratta di una emittente storica della...

tvUno/1

Intervento

De Matteis

La vicenda dei dipendenti di Tvuno appare, da quanto si apprende, drammatica. Diciotto mesi senza stipendio sono una enormità, Si tratta di una emittente storica della Città, nella quale sono stati quasi giornalmente presenti Cialente e la Pezzopane. In questa fase, il loro inquietante silenzio è inaccettabile: mi auguro che nelle prossime ore colgano l’occasione per avanzare proposte adeguate alla situazione. Invito l’Ugl nella persona del segretario Peretti che sta seguendo con attenzione la vicenda, a favorire un immediato incontro tra la proprietà, il sindaco e la senatrice Pezzopane, al fine di capire cosa stia realmente accadendo dentro la televisione, a salvaguardia del personale e della loro professionalità.

Giorgio De Matteis

consigliere comunale

TVUNO/2

Una nota

di Piccinini

Sono profondamente addolorato per la condizione che da oltre un anno e mezzo colpisce i dipendenti di Tvuno (testata giornalistica con la quale ho una collaborazione ovviamente gratuita), i quali, oggi, hanno deciso di rompere gli indugi e di denunciare pubblicamente le gravi violazioni di natura contrattuale e sindacale che da tempo subiscono.

Il rischio chiusura è imminente, con la naturale conseguenza di lasciare per strada bravissimi tecnici e competenti giornaliste che da anni accompagnano le nostre giornate con una discreta e costante presenza dal tubo catodico delle famiglie aquilane.

Non una parola di solidarietà da parte del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, da parte dei neo-eletti e neo-cooptati in Regione e, soprattutto, da parte della senatrice Stefania Pezzopane, la quale ritiene intervenire sulla stampa praticamente su tutto, arrivando addirittura a “mettere il cappello” persino sulle inchieste della magistratura di questi giorni ma, con riferimento alla condizione dei lavori di Tvuno (peraltro ben nota agli ambienti da svariati mesi) non ha invece ritenuto utile, opportuno, conferente esprime sostegno, o forse meglio, far cenno a un suo possibile interessamento per evitare la chiusura della piccola emittente locale. Costoro – che hanno imperversato come gli è parso e piaciuto fino a qualche mese or sono nella redazione di Tvuno – si adoperino per aprire un confronto con l’editore e cercare delle soluzioni che possano far scongiurare la chiusura dell’emittente, anche perché troppo importante per la garanzia di pluralità e di informazione che la città merita.

Alessandro Piccinini

consigliere comunale

Pizzoli

Consiglio

Comunale

Consiglio comunale di Pizzoli: per la seconda volta consecutiva la maggioranza fa mancare il numero legale di 9 consiglieri.

Il presidente del consiglio comunale Angelucci Massimiliano alcuni giorni prima della convocazioni del consiglio stesso dà le dimissioni dalla carica di presidente del consiglio comunale, ma non da quella di consigliere, con una giustificazione che la dice lunga o potrebbe non dir nulla: in poche parole, dichiara di sentirsi offeso e solo, in quanto al precedente consiglio mancavano tutti i consiglieri di maggioranza, per cui non si è potuto raggiungere il numero legale per svolgere il consiglio stesso, in questo modo pensa che la responsabilità di solo consigliere assente sia meno grave di un’assenza da presidente.

Noi della minoranza potremo capire la loro delusione e disperazione per la disfatta elettorale. La maggioranza dei consiglieri del Comune di Pizzoli, infatti, ha fatto una spietata campagna elettorale per il consigliere Giovannino Anastasio, candidato alla carica di consigliere in consiglio regionale, confidando in una positiva risposta dell’elettorato, che però non c’è stata.

Non è compatibile né comprensibile, però, il comportamento dei consiglieri della maggioranza nei confronti dei cittadini. Adesso, con questo comportamento, stanno palesando la vera assenza nei confronti dei problemi del paese, stanno dimostrando profondo disinteresse nei confronti dei cittadini, ai quali fino a qualche giorno fa chiedevano il voto e che nelle precedenti elezioni comunali hanno affidato loro il mandato e la fiducia.

Francesco Luciani

capogruppo della minoranza