Seimila euro per un murale dedicato a Mario Magnotta

Il sindaco Biondi: «Figura iconica per la comunità». L’opera in quarzo, realizzata dall’artista Daniele Gottastia, sarà su una porzione di muro in via Guglielmo Enrico Fritzsche
L’AQUILA. Il Comune, con una determina, ha stanziato 6.000 euro per un murale dedicato a Mario Magnotta che sarà realizzato dall’artista Daniele Gottastia. Il murale in quarzo sarà su una porzione di muro in via Guglielmo Enrico Fritzsche, a Colle Sapone, nei pressi del polo scolastico (in particolare il Liceo Scientifico). Avrà una dimensione di 4,30 per 8 metri.
Nella determina si legge che “rientra nelle linee programmatiche dell’amministrazione comunale favorire la ripresa e la continuità delle attività con finalità sociale, istituzionale e senza scopo di lucro. Le decorazioni pittoriche meglio definite murales possono essere realizzate, con le opportune tecniche grafiche, nel rispetto delle norme sulla sicurezza stradale e non in contrasto con le norme sull’ordine pubblico o offensive del pubblico pudore, della morale o della persona. Gli esecutori dei murales devono operare in modo da non provocare nessun tipo di danno alle cose pubbliche e private”.
Il responsabile unico del progetto (Rup) è l’ingegner Federico Pezzopane. “L’attività oggetto dell’affidamento”, sottolinea il documento comunale, “consiste in una prestazione artistica resa personalmente dall’autore del murale, senza l’impiego di manodopera dipendente né l’utilizzo di attrezzature riconducibili a lavorazioni edili o artigiane. Il soggetto incaricato opera come libero professionista non iscritto alle gestioni previdenziali obbligatorie per imprese artigiane o edili, pertanto non sussiste l’obbligo di acquisizione del Durc”.
«Con il murale il Comune dell’Aquila intende ricordare Mario Magnotta, figura iconica per la nostra comunità. A suo modo, e inconsapevolmente, è stato forse uno dei primi influencer della nostra Nazione, in un’epoca non in cui non esistevano né la rete internet né i social media», ha detto il sindaco Pierluigi Biondi. «Magnotta ha dedicato la sua vita alla scuola e ci è sembrato giusto rendergli omaggio in un luogo che quotidianamente è frequentato da centinaia di studenti».
@RIPRODUZIONE RISERVATA